Premetto che io amo le mele e qualsiasi dolce che le contenga, ma questa torta e’ semplicemente meravigliosa. E’ morbida, soffice e allo stesso tempo cremosa e umida.
Ha il sapore delle torte fatte in casa e il profumo della semplicità’. La farina di farro rende questa torta ancora più buona.
Per realizzarla ho utilizzato una farina ai 3 farri integrale e Biologica, e’ la stessa farina che ho utilizzato per fare TORTELLI DI FARRO CON RIPIENO AI GAMBERI, SU UNA CREMA DI PESTO & ACETO BALSAMICO E PANATURA CROCCANTE e gli GNOCCHI DI FARRO
Vi assicuro che e’ ottima. Inoltre al posto di un yogurt bianco normale ho utilizzato uno yogurt bianco alla vaniglia. In questo modo potete evitare di aggiungere l’aroma alla vaniglia.
E’ un dolce perfetto dalla colazione alla cena. Potete proporlo alla fine di un pranzo, accompagnato da una pallina di gelato o gustarvelo a colazione davanti ad una tazza di caffè bollente.
Vediamo come fare questa Torta di mele al farro insieme.
INGREDIENTI per tortiera di circa 22 cm
- Farina di Farro integrale Bio 170 gr – tipo farina Poggio del Farro
- burro 100 gr
- uova 2
- lievito un cucchiaino ( circa 10 gr)
- zucchero 180 gr
- fecola di patate 50 gr
- yogurt bianco alla vaniglia – tipo yogurt Fruyo 0 % alla vaniglia – 1 intero vasetto
- sale q.b
- 2/3 mele gialle
PROCEDIMENTO
Prendete una ciotola e mettete dentro tutti gli ingredienti secchi : farina, fecola e lievito e mischiateli bene insieme. Lasciate da parte.
In una planetaria ( o in una ciotola se utilizzate le fruste elettriche) mettete il burro ammorbidito insieme allo zucchero e lavorate fino ad ottenere un composto chiaro e cremoso.
A questo punto aggiungete lo yogurt e successivamente le uova, uno per volta ( mettete il secondo uovo solo dopo che il primo e’ ben incorporato al composto).
Aggiungete un pizzico di sale ed azionate la planetaria o le fruste fino a che il composto sarà ben amalgamato.
Adesso spegnete, prendete la ciotola con il composto e aggiungete un po’ alla volta le farine mescolando con un mestolo. Quando le farine saranno ben amalgamate versate in una tortiera precedentemente rivestita da carta da forno o imburrata e infarinata.
Adesso sbucciate le mele. Tagliate una mela a spicchi per la decorazione in superficie. Tagliate le altre due mele a pezzetti e inseritele nel composto. Mettete gli spicchi in superficie in modo carino e circolare.
Accendete il forno a 180 gradi ed infornate per 30/ 40 minuti.
Servite tiepida