TORTA AI MIRTILLI

Ricette

Se amate i mirtilli, questa e’ la torta cha fa per voi. Morbida, fresca e piena anzi pienissima di mirtilli.

E’ una torta che avendo poca farina e molto latte rimane molto cremosa, umida e morbida.

Si realizza con pochi semplici ingredienti e con pochi passaggi, e questo la rende una torta facile da realizzare.

E’ una di quelle torte che riesce ad essere perfetta in ogni momento della giornata… per colazione, per merenda o come dessert di fine pasto.

Molto spesso ci blocchiamo di fronte a ricette complicate e con ingredienti introvabili, e sinceramente non critico chi propone questo tipo di ricetta perché ognuno e’ libero di proporre e altrettanto liberamente ognuno può’ decidere se provare o meno. Ma preferisco proporvi ricette semplici, ricette realizzabili, ricette di famiglia e ricette che che vi diano la soddisfazione di dire ” l’ho fatto io “.

Questa ricetta vi garantisco che ve lo farà’ dire !!!!

Quindi mettiamoci al lavoro e vediamo insieme come fare.

IMG_4764 (1)

INGREDIENTI  per una tortiera dal 22 cm 

  • 120 gr di farina OO
  • 120 gr di burro a temperatura ambiente
  • 150 gr di zucchero semolato
  • 4 uova
  • 500 ml di latte intero fresco
  • pizzico di sale
  • 150 gr di mirtilli
  • scorza di un limone biologico

 

IMG_4742

 

PROCEDIMENTO

Prendete una teglia di cm max 22 e rivestitela con carta da forno o ungetela bene con il burro.

IMG_4753

Separate i tuorli dagli albumi.

 

 

Montate i tuorli con lo zucchero e il burro ben ammorbidito  fino ad ottenere un composto cremoso. In un altro recipiente montate bene gli albumi, con un pizzico di sale,  a neve ferma e lasciate da parte.

 

Riprendete il recipiente di tuorli e zucchero e aggiungete la farina setacciate poco alla volta continuando a lavorare con le fruste ( o planetaria) .

IMG_4747 (1)

Aggiungete il latte a temperatura ambiente poco alla volta e sempre continuando a lavorare l’impasto aggiungete anche la scorza di limone.

 


A questo punto prendete la ciotola e aggiungete piano piano gli albumi montati a neve. Fate questa operazione piano. Aggiungendo poco alla volta e con una spatola fate amalgamare dal basso all’alto.

IMG_4752 (1)

Quando saranno ben amalgamati e il composto risulta essere liscio, versatelo nella teglia.

Aggiungete i mirtilli alla torta , precedentemente passati leggermente nella farina. Tenete da parte qualche mirtillo per decorare la torta quando sarà pronta.

 

Errore
Questo video non esiste

 

Infornate nel forno statico a 150 gradi per circa 45 minuti. Fa fede la prova stecchino …ovvero dovra’ uscire pulito.

IMG_2291IMG_2292IMG_2290

 

CONSIGLI 

Non vi spaventate se l’impasto risulta essere liquido.  La cottura lunga a bassa temperatura permetterà infatti alla crema di addensarsi.

Passate i mirtilli nella farina prima di metterli nella torta, e’ un piccolo trucco per evitare che i frutti vadano sul fondo della torta durante la cottura.

IMG_4754

Prima di togliere la torta dalla teglia aspettate che sia ben fredda.

Nel caso la torta, quando e’ in cottura,  tenda a scurirsi troppo in superficie, copritela con della carta stagnola e continuate la cottura. Questo eviterà che la torta si bruci in superficie rimanendo pero’ cruda all’interno.

La torta si conserva 2/3 giorni, nel caso di temperature esterne calde, conservatela in frigo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...