Le Lasagne con polpa di pomodoro sono leggere e buonissime.
Si preparano velocemente rispetto alle classiche con il ragù perché la preparazione del sugo e sicuramente più veloce.
Sono buonissime e sono sicura che verranno apprezzate da tutta la famiglia .. sopratutto se avete qualcuno vegetariano alla vostra tavola… sarà super felice di non dover rinunciare al piacere di mangiare un bel piatto di lasagne!!
Non rimane che provarle !! Quindi allacciamo il grembiule e iniziamo a cucinare !!
INGREDIENTI per 6 persone
- Pasta fresca per lasagne
- Parmigiano reggiano
Per la Besciamella:
- 1 litro di latte ( va bene sia intero che parzialmente scremato )
- 80 gr di burro
- 60 gr di farina 00
- Noce moscata q.b
- Sale fino
Per la salsa di pomodoro
- 1 scalogno
- 1 barattolo di polpa di pomodoro finissimo di Mutti
- 1 spicchiò di aglio
- Erbette aromatiche ( maggiorana , timo , basilico )
- Olio evo
- Sale q.b
- Pepe q.b
- Peperoncino q.b ( solo se vi piace e non ci sono bambini piccoli )
PROCEDIMENTO
Prima di tutto tritate lo scalogno e l’aglio insieme. Versate un filo d’olio d’oliva extravergine in una padella ampia e lasciate soffriggere leggermente il trito di scalogno e aglio , aggiungete la polpa di pomodoro , amalgamate e lasciate cuocere coprendo con un coperchio a fiamma dolce per circa 10 minuti . Aggiungete le erbette aromatiche il sale il pepe e se volte un pizzico di peperoncino . Amalgamate bene e proseguite la cottura finché la polpa non risulta bella liscia corposa e saporita.

A questo punto spengete e lasciate rapprendere , nel frattempo procedete con la besciamella.
In una casseruola preparate il roux bianco. Sciogliete il burro e quando sarà sciolto unite la farina, amalgamate bene e mescolate. Aggiungete poi a filo il latte precedentemente riscaldato e portato a bollore. Versate gradualmente il latte continuando a mescolare con un cucchiaio di legno. Fate riprendere il bollore continuando a mescolare. Salate e aggiungete la noce moscata. Lasciate sobbollire per almeno 5 minuti a fuoco lento mescolando di tanto in tanto. Quando si sarà leggermente addensata e’ pronta. Spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.

Adesso mettete a bollire acqua , salate. Quando bollirà passate dentro la sfoglia di pasta fresca della lasagna. Tenete la sfoglia ai lati e immergetela senza lasciarla andare ( basterà immergerli qualche secondo )
Stendi uno strato leggero di besciamella sul fondo di una pirofila e adagiate sopra le sfoglie fino a coprire la superficie. Versate sopra le sfoglie uno strato abbondante di besciamella, sopra la passata di pomodoro e del parmigiano grattugiato. Continuate cosi ad alternare gli strati.


Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per 25 minuti circa. Dovrà dorarsi bene .

Servite calda e buon Appetit
CONSIGLIO
Potete congelare le vostre lasagne prima di cuocerle. In seguito dovrete scongelarle e cuocerle in forno come da ricetta
Se non utilizzate subito la besciamella, spargete sopra dei fiocchi di burro a pezzettini e coprite con della pellicola , in questo modo limiterete la formazione di crosticini.