La domenica in famiglia e’ pasta fresca fatta in casa.
Che sia ripiena oppure semplice, corta o lunga ..basta che sia fresca e fatta in casa.
In effetti cosa c’e’ di più bello di un bel pranzo in famiglia di domenica. La cucina attiva già’ dalla mattina, il profumino di cose buone che invade casa. Il camino accesso e un bel piatto di ravioli freschi….il massimo !!!
Questa e’ una versione diversa. Ho utilizzato una pasta fatta con farina di farro senza aggiungere altre farine e sopratutto senza uova. In questo modo il gusto del farro viene esaltato ancora di più, conservando il sapore delle cose semplici e genuine.
La base dell’impasto e’ lo stesso utilizzato per gli GNOCCHI DI FARRO
Sono veramente semplici da preparare e la pasta risulta molto morbida ed elastica, facile da lavorare e maneggiare.
Questi ravioli sorprenderanno i vostri ospiti per semplicità e gusto.
PER LA PASTA
Per la pasta ho utilizzo lo stesso impasto degli GNOCCHI DI FARRO
(per le dosi considerate le proporzioni 100 gr di farina e 100 gr di acqua per ciascuna persona ) quindi le dosi sotto sono per 3 persone
- 300 gr di farina di farro
- 300 gr di acqua
- sale q.b
PER IL RIPIENO
- 300 gr gamberetti freschi piccoli rosa
- 200 gr ricotta fresca
- sale e pepe q.b
ho utilizzato dei gamberetti freschi già sgusciati , che ho bollito per 1 minuto ed ho frullato con sale, pepe e ricotta fresca
Stendete la pasta sottile con il matterallo . Coppate la pasta con un coppapasta rotondo.
Al centro di ogni cerchio di pasta mettete un cucchiaino di ripieno. Adesso chiudete la pasta a forma di mezza luna. Prendete gli estremi della mezza luna e uniteli dando così la forma di un tortello.
Cuocete i tortelli in abbondante acqua salta bollente. Quando verranno a galla significa che sono pronti. Vi consiglio di assaggiare per capire il grado di cottura.
PER IL CONDIMENTO
- Pesto alla genovese
- crema di aceto balsamico
- pangrattato
In ciascun piatto versate due cucchiai di pesto alla genovese. Adagiate sopra 5 ravioli.
Versate sopra i ravioli la crema di aceto balsamico e un cucchiaio di pangrattato che precedentemente avrete passato in una padella antiaderente per 5 minuti circa, rendendolo così croccante.
CONSIGLI
Potete fare dei ravioli quadrati, tondi o semplicemente lasciare la forma della mezza luna senza richiudere. Io adoro questa forma a Tortello ma e’ a gusto personale.
Potete modificare il condimento e condirli come preferite ( burro e salvia, salsa di pomodoro, pesto alle noci)
Potete congelare i ravioli da crudi e utilizzarli successivamente. In questo caso dovrete cuocerli ancora congelati.