CROSTATA CON CREMA AL MASCARPONE E SALSA ALLE FRAGOLE

Questo dolce e’ praticamente uguale nel procedimento alla crostata con crema alla ricotta e salsa alle fragole : https://buonappetit.net/2019/11/01/crostata-con-crema-alla-ricotta-e-salsa-di-fragole/

Solo che in questa versione utilizzeremo la Crema al Mascarpone ..leggerissima perché senza uova.

Questa torta l’ho fatta per una cena molto importante a casa mia ed e’ stato un vero successo !! Tanto da dover ripetere il weekend successivo !!

Quindi sono sicura che anche per voi diventerà una torta jolly da sfoggiare nelle migliori occasioni.

Vediamo insieme come fare

INGREDIENTI – tortiera rotonda da 22 cm o quadrata 20×20 cm

per la frolla :

  • 200 gr di farina 00
  • 125 gr di burro freddo
  • 90 gr di zucchero semolato
  • 2 tuorli
  • scorza di limone o aroma di vaniglia
  • pizzico di sale

per la coulis di fragole

  • 200 gr di fragole
  • 2 cucchiai di zucchero

per la Crema al Mascarpone

  • 250 gr di mascarpone
  • 200 gr di panna fresca
  • 100 gr di zucchero a velo

PROCEDIMENTO

su un piano di lavoro mettete la farina , il burro freddo a piccoli pezzetti, il pizzico di sale , lo zucchero ed aggiungete i tuorli e l’aroma di vaniglia o la scorza di limone grattugiata . Lavorate velocemente con le mani fredde fino ad avere un panetto morbido, liscio e compatto senza grumi. Avvolgetelo con della carta trasparente e mettetelo in frigo per almeno 1 ora

Al momento di utilizzarla toglietela dal frigorifero, lasciatela qualche minuto a temperatura ambiente e poi iniziate a lavorarla.

Stendete la pasta frolla con un matterello su un piano di lavoro infarinato e intagliate la forma della vostra teglia.

Rivestite la vostra teglia con la frolla.

Procedete con la cottura in bianco della frolla : https://buonappetit.net/2019/04/30/pasta-frolla-per-crostate-con-cottura-in-bianco/

Nel frattempo che la frolla cuoce in forno, preparate la coulis di fragole. Ovvero prendete le vostre fragole lavate. Togliete le foglie e tagliatele a piccoli pezzetti. Tenete da parte alcune fragole intere per la decorazione.

In un pentolino antiaderente versate le fragole e due cucchiai di zucchero. Lasciate cuocere a fiamma bassa, mescolando con un cucchiaio di legno fino a che le fragole saranno sfatte ma non completamente. Spegnete e lasciate raffreddare.

Adesso prendete il mascarpone e versatelo insieme alla panna e allo zucchero in un grande recipiente.  Iniziate a montare con le fruste elettriche tutto insieme fino a quando il composto non sarà bello cremoso e gonfio. Coprite il recipiente con della pellicola trasparente e mettete a riposare in frigo fino al suo utilizzo.

Nel frattempo togliete la frolla dal forno.

Lasciatela raffreddare per qualche minuto, dopodichè versate dentro la coulise di fragole ( fatta prima raffredare ).

Dopo di che versate la crema di mascarpone all’interno della frolla e livellate con il dorso di un cucchiaio.

Decorare con le fragole, aggiungedo anche mirtilli e lamponi  e quanche fogliolina di menta.

CONSIGLI

  • potete sostiutire le fagole con i lamponi e fare la coulis di lamponi
  • Se potete preparate la frolla il giorno prima.
  • Si conserva in frigo al massimo per due giorni
  • con la crema al mascarpone potete farcire anche altri dolci come bignè, mille foglie, sponge cake ecc

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...