POLPETTE AL SUGO PESTO ROSSO

il

Le polpette piacciono a tutti …grandi e piccini. In giro sul web ci sono ricette di ogni tipo ma quella che vi lascio oggi è per me la migliore. Buona e semplice.

La preparo almeno una volta a settimana per la gioia di mio figlio che ama follemente le polpette.

Dato che in famiglia piacciono molto, prediligo la cottura al forno. Decisamente più leggere di quelle fritte.

Servite queste polpette con il Pesto Rosso di Mutti …ne esalterà il sapore e la bontà

INGREDIENTI per 40 polpette circa

  •  500 gr di macinato misto manzo e suino
  • 150 gr di pane raffermo o pane bianco senza crosta ( tipo pane da toast)
  • 2 uova
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • 4 cucchiai abbondante di parmigiano
  • prezzemolo fresco
  • pan grattato q.b
  • Sugo pronto “Pesto Rosso” di Mutti con Mandorle , pomodori semi secchi e Grana Padano Dop

PROCEDIMENTO

Prendete il macinato fresco e mettetelo in una grande ciotola.

Aggiungete il parmigiano,sale, pepe quanto basta e il pane precedentemente sbriciolato. Aggiungete anche  il prezzemolo tritato ed infine le uova leggermente sbattute . Amalgamate bene tutto insieme con le mani  fino ad ottenere un panetto ben compatto.

Avvolgetelo in della pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per 30 minuto circa.
Trascorso il tempo necessario, togliete dal frigorifero il panetto di carne ed iniziate a formare tante piccole polpettine cercando di farle tutte della stessa misura. In un piatto fondo versate abbondante pangrattato e passatevi ogni polpetta, girandola con l’aiuto di una forchetta per un’impanatura uniforme. Mano a mano che le polpette sono impanate, adagiatele su una teglia da forno rivestita da carta da forno. Quando avrete terminato e tutte le polpette saranno posizionate versate sopra un filo d’olio.

A questo punto mettetele in forno statico già caldo a circa 200 gradi per 25 minuti circa . ( Forno ventilato 180 gradi per 15 minuti circa)

Nel frattempo che le polpette cuociono prepariamo il condimento delle nostre polpette.

Prendete il sugo PESTO ROSSO di POMODORO di Mutti, un pesto realizzato con mandorle, pomodori semi secchi e grana padano Dop .

Versatelo in una padella antiaderente con un filo d’olio e lasciatelo cuocere per qualche minuto. Quando sarà pronto stendetelo nel piatto di portata ed adagiateci sopra le polpette. Per un risultato piu gustoso potete anche mettere le polpette nel padellino con il sugo e farle insaporire bene

Servite e Buon Appetit

CONSIGLI

  • Se volete potete friggere le polpette invece di farle cuocere in forno.
  • Per un risultato ottimale potreste preparare in anticipo, anche il giorno prima, le vostre polpette, lasciandole riposare in frigo coperte con pellicola trasparente fino al momento di cuocerle.
  • Il pane raffermo puo essere sostituito da patate lessate, schiacciate bene e aggiunte all’impasto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...