Essendo tornata da poche settimane da un magnifico viaggio a Parigi ..non potevo non proporvi una ricetta tutta francese !! con una piccola rivisitazione rispetto alla classica versione.
Naturalmente sto parlando della squisita QUICHE LORRAINE al salmone.
Se volte potete trovare una altra versione con la pancetta affumicata qui https://buonappetit.net/2018/07/20/quiche-lorraine/
Fare la Quiche Lorraine a casa e’ possibile e facile. Se avete poco tempo e siete di fretta potete utilizzare la pasta brisee già pronta ma se avete un po di tempo vi consiglio di seguire la ricetta e farla voi in casa.
La quiche lorraine e’ perfetta sia come aperitivo che come secondo piatto magari in versione Mini Quiche
Vediamo insieme come fare
INGREDIENTI
Per la PASTA BRISE
- 100 gr di burro freddo
- 200 gr di farina 00
- acqua fredda 70 ml
- sale fino q.b
Per il RIPIENO
- 300 ml di panna French Cream
- 100 ml di latte intero freddo
- 1 uovo intero
- 3 tuorli
- 200 gr di emmental grattugiato
- 100 gr di salmone affumicato
- Noce moscata q.b
- sale fino q.b
- pepe nero q.b
PREPARAZIONE
Prima di tutto prepariamo la Pasta Brisè.
su un piano di lavoro mettetete la farina, il burro freddo a pezzetti di frigo e un pizzico di sale fino e lavorate fino ad ottenere un composto sbriciolato, aggiungete l’acqua ghiacciata e impastate fino a ottenere un panetto morbido e liscio.

Coprite il panetto con la pellicola trasparente e mettete in frigorifero per almeno 1 ora e comunque fino al momento del suo utilizzo

Nel frattempo preparate il ripieno della quiche. Sbattete le uova ( 1 intero e i tre tuorli) in una ciotola, insieme alla panna e al latte freddo, aggiungete un pizzico di noce moscata, pepe e sale quanto basta. Mescolate tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Lasciate da parte. In un recipiente tenete da parte gli albumi, serviranno piu avanti.

Grattugiate l’emmental e tagliate il salmone. Tenete da parte.

Riprendete il panetto di briseè, infarinate un piano di lavoro e stendete la sfoglia. Ritagliate un cerchio grande come il diametro della teglia ed agiatelo nella tortiera precedentemente imburrata o rivestita di carta da forno. Con la restante parte di pasta brisee ricavate delle strisce con cui farete il bordo della quiche. Fate aderire bene i bordi alla base in modo da unire i due pezzi. Quando la teglia sarà ben rivestita bucherellate la base con una forchette.
Quindi procedete con la cottura in bianco ovvero coprite la pasta con un foglio di carta da forno e versate dentro dei legumi secchi ( fagioli, ceci ecc). Mettete la teglia in forno statico preriscaldato a 190 gradi per 10 minuti circa.

Trascorso il tempo, togliete dal forno la base della quiche, togliete la carta da forno con i legumi e spennellate il fondo con l’albume. Rimettete in forno per 5 minuti abbassando il forno a 170° in modo da far dorare la base della nostra quiche.

A questo punto togliete di nuovo la base dal forno e scompargete il fondo con una parte dell’emmental precedentemente grattugiato, versate sopra il composto di uova panna e latte, aggiungete il salmone affumicato a pezzetti e infornate la quiche lorraine a 170° per circa 15-20 minuti, fino a che si sarà dorata in supeficie.



Lasciatela riposare nello stampo prima di servirla.

CONSIGLI
- la quiche lorraine è un piatto che puo essere preparato in anticipo, anche il giorno precedente e conservato in frigo coperto da pellicola
- potete fare una versione vegetariana utilizzando zucchini, pomodorini e melanzane precedentemente saltate in padella

