Non tutte le frolle sono uguali. E non potete usare la stessa frolla per fare una crostata piuttosto che dei biscotti.
Ma questa frolla diventerà’ il vostro jolly.
Perché e’ perfetta per tutto ma , sopratutto e’ perfetta per tutte quelle crostate che hanno una farcitura che non prevede cottura ovvero : Crema pasticceria , Crema al mascarpone, marmellata ecc.
E’ la base perfetta per la crostata perfetta.
Vediamo insieme come fare
INGREDIENTI
Per la Frolla
- 225 gr di farina 00
- 50 gr zucchero a velo
- 120 gr burro freddo a dadini
- 1 tuorlo grande
- 2 cucchiai di acqua
- pizzico di sale
PROCEDIMENTO
Iniziamo a preparare la frolla :
Su un piano di lavoro mettete la farina, lo zucchero, il burro freddo a dadini ed un pizzico di sale e lavorate con le punta della dita fino ad ottenere un impasto sbiciolato.
Aggiungi il tuorlo e inizia a lavorare con le mani l’impasto fino ad ottenere un panetto morbido e liscio.
Coprite il panetto con della pellicola trasparente e mettete in frigo per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo riprendete la frolla, infarinate un piano di lavoro, ammorbidite leggeremente la pasta e stendetela con l’aiuto di un mattarello. Ritagliate un cerchio grande come il diametro della teglia ed agiatelo nella tortiera precedentemente imburrata o rivestita di carta da forno.
Con la restante parte di pasta frolla ricavate delle strisce con cui farete il bordo della crostata.
Fate aderire bene i bordi alla base in modo da unire i due pezzi di frolla.

Quando la teglia sarà ben rivestita bucherellate la base con una forchette.
Quindi procedete con la cottura in bianco ovvero coprite la pasta con un foglio di carta da forno e versate dentro dei legumi secchi ( fagioli, ceci ecc).
Mettete la teglia in forno statico preriscaldato a 190 gradi per 15 minuti circa. Trascorso il tempo togliete la teglia dal forno, rimuovete la carta da forno con i legumi secchi.
Abbassate il forno a 180 gradi e mettete di nuovo in forno la frolla per altri 10 minuti e comunque fino a che sarà bella dorata.
Togliete dal forno e lasciatela raffreddare.
A questo punto potete farcire la crostata con la vostra crema preferita.