Quante volte siete state invitate a cena a casa di amici e avete detto : ” il dolce lo portiamo noi!”
Finalmente potete non solo portarlo ma anche prepararlo e far pure un figurone, con una torta bella, buona e nuova…quindi non il solito cheesecake o la classica torta di mele ma una super CROSTATA CON CREMA ALLA RICOTTA E SALSA DI FRAGOLE …..semplicemente divina!!!

INGREDIENTI
per la frolla :
- 200 gr di farina 00
- 125 gr di burro freddo
- 90 gr di zucchero semolato
- 2 tuorli
- scorza di limone o aroma di vaniglia
- pizzico di sale
per la coulis di fragole
- 200 gr di fragole
- 2 cucchiai di zucchero
per la Crema di Ricotta
- 250 gr di ricotta fresca vaccina
- 180 gr di ricotta fresca
- 120 gr di zucchero a velo

PROCEDIMENTO
su un piano di lavoro mettete la farina , il burro freddo a piccoli pezzetti, il pizzico di sale , lo zucchero ed aggiungete i tuorli e l’aroma di vaniglia o la scorza di limone grattugiata . Lavorate velocemente con le mani fredde fino ad avere un panetto morbido, liscio e compatto senza grumi. Avvolgetelo con della carta trasparente e mettetelo in frigo per almeno 1 ora
Al momento di utilizzarla toglietela dal frigorifero, lasciatela qualche minuto a temperatura ambiente e poi iniziate a lavorarla.

Stendete la pasta frolla con un matterello su un piano di lavoro infarinato e intagliate la forma della vostra teglia.

Rivestite la vostra teglia con la frolla.
Procedete con la cottura in bianco della frolla https://buonappetit.net/2019/04/30/pasta-frolla-per-crostate-con-cottura-in-bianco/

Nel frattempo che la frolla cuoce in forno, preparate la coulis di fragole. Ovvero prendete le vostre fragole lavate. Togliete le foglie e tagliatele a piccoli pezzetti. Tenete da parte 6 fragole intere per la decorazione.
In un pentolino antiaderente versate le fragole e due cucchiai di zucchero. Lasciate cuocere a fiamma bassa, mescolando con un cucchiaio di legno fino a che le fragole saranno sfatte. Spegnete e lasciate raffreddare.

Adesso prendete la ricotta e lasciatela scolare in un colino a maglie strette, cosi che perda il liquido in eccesso. In un recipiente versate la panna liquida con mnetà dello zucchero a velo e montate bene. Quando la panna sarà montata aggiungete la ricotta e il restante zucchero ed amalgamate bene con una spatola dal basso verso l’altro, senza smontare la panna e facendo diventare il tutto una crema unica e d omogenea.
Lasciate da una parte. Nel frattempo togliete la frolla dal forno.


Lasciatela raffreddare per qualche minuto, dopodichè versate dentro la coulise di fragole. Mettete in una sac a pochè la crema di ricotta e iniziate a decorare la vostra torta con piccoli ciuffi di crema. Nel caso non abbiate dimistichezza con la sac à pochè , potete tranquillamente versare la crema all’interno della frolla e livellare con il dorso di un cucchiaio. Decorare con le fragole mancanti e quanche fogliolina di menta.


CONSIGLI
potete sostiutire le fagole con i lamponi e fare la coulis di lamponi
Se potete preparate la frolla il giorno prima.
Si conserva in frigo al massimo per due giorni
con la crema alla ricotta potete farcire anche altri dolci come bignè, mille foglie, sponge cake ecc

