Questa ricetta e’ nata per caso…ma come molte ricette nate in questo modo, e’ stato un successone. Volevo preparare un piatto unico, leggero ma sfizioso, preferibilmente senza uova. Quindi aperto il frigo ho dato un occhiata agli ingredienti che avevo a disposizione e….magia !! E’ arriva l’ispirazione!!
Il risultato e’ stato sorprendente, sopra ogni aspettativa..tanto che e’ stato spolverato non solo da mio marito ma persino da mio figlio !!! avete capito bene…Filippo ha mangiato questo tortino di verdura! quindi la magia e’ avvenuta veramente. Le mamme che mi seguono possono capirmi. Un bambino di 7 anni e le verdure sono due mondi opposti!!!
E’ un piatto molto buono e saporito grazie anche alla presenza dei porri e della pasta sfoglia che ho utilizzato nella versione integrale. E’ un idea carina da fare come aperitivo, o come secondo piatto sfizioso. Anche come contorno, magari abbinato ad una frittata e’ un ottima soluzione.
La ricetta prevede la cottura in forno della zucca, vi consiglio di leggere il procedimento nel link ZUCCA IN FORNO
INGREDIENTI:
- zucca
- 1 porro
- 100 gr di ricotta
- pasta sfoglia integrale @buitoniitalia
- rosmarino
- timo
- salvia
- pepe rosa e nero in granelli
- pangrattato
- sale e pepe q.b
- olio extravergine d’oliva
PROCEDIMENTO
Tagliate la zucca a mezze lune e procedete come nella ricetta ZUCCA IN FORNO.
Togliete dal forno la zucca, lasciatela raffreddare ed eliminate la buccia.
Mettete la zucca in un recipiente.
In un tegame mettete un goccio di olio extravergine e fate cuocere i porri tagliate a rondelle. Lasciate cuocere per 7/8 minuti, regolando di sale e aggiungendo, se serve, un goccio di acqua, per mantenere i porri morbidi. A cottura ultimante, spegnete il fuoco e versate i porri nel recipiente insieme alla zucca. Lasciate raffreddare una decina di minuti e poi
Aggiungete la ricotta, sale, pepe e amalgamate tutto.
Stendi la pasta in una teglia, taglia l’eccesso per creare delle strisce “effetto crostata” .
Versa l’impasto nella teglia. Fai le decorazioni con la pasta in eccesso.
Cuoci in forno per 20 minuti a 180 gradi, in forno già’ caldo. Servite la torta salata tiepida.
CONSIGLI
La torta salata porri e zucca si conserva per un paio di giorni massimo.
Nel caso di temperature esterne alte, conservate in frigo.
E’ buona anche a temperatura ambiente, ma se preferite riscaldarla vi consiglio di scaldare solo la parte che siete sicuri di consumare.
Conservare in un contenitore ermetico in frigo o all’esterno, se il clima lo consente.
Buona ricetta, che proverò, e bellissime foto!
"Mi piace""Mi piace"