PASTA AI BROCCOLETTI E ALICI

Ricette

PASTA AI BROCCOLETTI E ALICI

Diciamo la verita’,  i broccoletti  non sono certo  la verdura più’ amata..almeno nella mia famiglia. Hanno un aspetto buffo e il  loro odore in cottura non e’ proprio gradevole  ma, come accade spesso i “brutti anatroccoli”  nascondono dentro un bellissimo cigno. E così e’ stato …almeno per i miei broccoletti!!! Cotti e abbinati ad ingredienti giusti ..hanno dato il meglio di se. E’ questo condimento per la pasta  ne e’ un esempio!! Provate per credere.

INGREDIENTI per circa 3/4 persone

  • 6/7 broccoletti verdi piccoli già separati oppure prendete un mazzo di broccoli e tagliate quelli necessari
  • 3 filetti di alici sott’olio
  • sale q.b
  • parmigiano reggiano grattugiato
  • spicchio d’aglio
  • pasta 300 gr circa ( fusilli, penne, farfalle scegliete il formato che preferite)

IMG_3477

PREPARAZIONE

Mettete sul fuoco una casseruola con abbondante acqua e portare a bollore vivace. Quando l’acqua bolle,aggiungete i broccoletti, precedentemente lavati e tamponati.

IMG_3478

Attendete un paio di minuti e nella stessa casseruola aggiungete la pasta . Regolate di sale.

Passati 5 minuti , con un mestolo forato, togliete i broccoletti e versateli direttamente in una padella antiaderente, nella quale avrete messo un goccio d’olio e uno spicchio d’aglio.

Lasciate cuocere per un paio di minuti e quando la verdura sarà ammorbidita, schiacciatela con una forchetta.

Bagnate le verdure per mantenerle morbide e aggiungete i filetti di alici e lasciate amalgamare bene.

Togliete l’aglio.

Scolate la pasta tenendo da parte dell’acqua di cottura e saltate la pasta nella padella stessa.

Aggiungete del parmigiano reggiano grattugiato e mescolate bene, aggiungendo se serve un po di acqua di cottura.

IMG_3486

Servite subito ben caldo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...