ROSE DI SFOGLIE DI MELE

il

Ricette

Si dice che le cose semplici siano le più buone e queste rose di sfoglia e mele ne sono l’esempio.

Semplici e buone, profumate e fragranti…sprigionano nell’aria felicita’ e amore.

Mio figlio Filippo le adora e credo che insieme alle SFOGLIA DI MELE E SFOGLIE RIPIENE ALLE PESCHE siano la sua colazione preferita del week end. In realtà sono talmente veloci da preparare che potrebbero essere fatte anche durante la settimana come merenda per la scuola.

Queste piccole sfoglie hanno un aspetto così bello e sono così fragranti che abbinate ad una pallina di gelato o ad una crema pasticciera alla cannella diventano il perfetto dessert per un cena tra amici.

Vediamo insieme come fare e ricordate di seguirmi anche su instagram @buon_appetit e Facebook

INGREDIENTI per 6 SFOGLIE 

  • 1 rotolo di sfoglia rettangolare
  • 3 mele golden
  • zucchero a velo q.b
  • marmellata di albicocca
  • burro 10 gr ( per ungere la teglia )

PROCEDIMENTO 

Prima di tutto prepariamo le mele. Sbucciate e tagliate a spicchi sottili le mele.

Adagiatele in una teglia da forno rivestiva di carta da forno e fatele ammorbidire in forno statico per 10 minuti circa a 180 gradi, oppure se volte fare prima potete metterle in un pentolino di acqua bollente e farle cuocere per 1 minuto, fino a quando non si saranno ammorbidite me senza rompersi. Prendetele con un mestolo forato e fatele raffreddare adagiandole su carta da forno

 

A questo punto, prendete il rotolo di sfoglia, tagliate sei strisce della stessa grandezza.

Spennellate ogni striscia con la marmellata di albicocca e stendete su meta’ di ognuna le mele sovrapponendole tra loro.  Ora ripiegate l’altra parte di striscia di pasta  sulla parte dove sono le mele  e arrotolatela su se stessa partendo da una delle due estremità. Avrete così composto una rosa. Proseguite fino a fine della pasta.

 

Imburrate lo stampo dei muffin aiutandovi con un pennello e adagiate ciascuna rosa dentro la teglia. Spolverizzate con dello zucchero a velo e infornate in forno statico preriscaldato a 170° per 45 minuti. Una volta cotte, sfornate le roselline di sfoglia e mele e lasciatele raffreddare fuori dallo stampo.

 

CONSIGLIO 

Sfornatele le rose prima che siano fredde altrimenti a causa dello zucchero potrebbero rimanere attaccate alla teglia

Si conservano per 2/3 giorni massimo in un contenitore ermetico

Potete sostituire le mele con altra frutta tipo pere o pesche quando e’ stagione. Nel caso usiate le pesche non dovrete ammorbidirle mentre per le pere il procedimento rimane identico alle mele.

Anche la confettura può essere sostituita con quella che volete.

9D124A44-99FD-4602-B588-1EE647BD91E3

7DB073BB-394C-4B03-942B-815EE222328F

CF30374B-89CE-46C5-BF7A-FAE58250C77C

5E20004F-06AF-4FAB-87B8-580A1D742795

FE950094-FFAD-42F6-A548-302D36F5E70E

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...