Pensi plumcake e pensi subito ad un dolce morbido soffice e profumato.
Il Plumcake e’ il perfetto dolce per un caffè tra amiche, per una colazione in famiglia o una merenda per i bambini. E’ un dolce classico, senza troppe rifiniture o elaborazioni.
E’ buono così come e’ ma con un po di marmellata spalmata sopra da il meglio di se.
Vediamo insieme come fare… provate a farlo e scrivetemi i vostri commenti.
INGREDIENTI per una teglia da PlumCake di cm
- 200 gr Farina 00
- 100 gr di zucchero
- 70/80 gr di amido di mais
- 80 gr olio di semi
- 1 vasetto di yogurt bianco
- 2 uova
- 1 bustina di lievito
PREPARAZIONE
per preparare questo morbidissimo plumcake prima di tutto separate gli albumi dai tuorli.
Mettete i tuorli in un recipiente insieme allo zucchero e montate insieme con delle fruste elettriche, fino a che avrete un composto liscio.


A questo punto montate gli albumi con un pizzico di sale a neve ben ferma. Per capire se sono ben montati, provate a rovesciare il recipiente. Il composto dovrà rimanere ben fermo e non dovrà cadere dal recipiente.
Tenete da una parte gli albumi e riprendete il composto di tuorli e zucchero. Aggiungete lo yogurt l’olio di semi e a poco a poco la farina precedentemente setacciata con l’amido di mais e il lievito. Amalgamate il tutto.

Adesso aggiungete anche gli albumi montati a neve. Mescolando dal basso verso l’alto.

Versate il composto in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato.

Infornate a forno statico a 170 gradi per circa 45 minuti . Fate la prova dello stecchino.
A cottura ultimata fate raffreddare e poi sfornate il plumcake rovesciandolo delicatamente.
Spolverizzate con dello zucchero a velo e Buon Appetit
CONSIGLI
Se vedete che durante la cottura il plumcake tende a scurirsi in superficie, coprite il dolce con della carta stagnola e continuate la cottura.
Potete aromatizzare con della vaniglia o con della scorza di limone.
