Un dolce semplice ma che contiene all’interno una sorpresa che nessuno si aspetta..piccoli e golosi cuori di cioccolata !!!! vedrete la faccia sorpresa dei vostri ospiti o dei vostri bambini ma, sopratutto sentirete la bontà di questo plumcake bicolore.
Vediamo insieme come fare e tutti i passaggi.
INGREDIENTI per uno stampo da plumcake di 22 cm
Per il Plumcake allo yogurt
- 200 gr Farina 00
- 100 gr di zucchero
- 70/80 gr di amido di mais
- 80 gr olio di semi
- 1 vasetto di yogurt bianco
- 2 uova
- 1 bustina di lievito
Per cuori di cioccolato ( sponge cake )
- 30 gr di cacao amaro in polvere
- 80 gr di Farina 00
- 100 gr di burro
- 100 gr di zucchero
- 1 bustina di lievito
- 2 uova
PREPARAZIONE
Prima cosa preparate i cuori di cioccolato che andranno inseriti all’interno del plumcake allo yogurt.
In un recipiente mettete lo zucchero con il burro e lavorate con delle fruste elettriche o in una planetaria, fino ad avere un composto liscio e spumoso.
Aggiungete le uova uno ad uno e quando saranno ben amalgamate aggiungete la farina precedentemente setacciata con il lievito. Lavorate l’impasto e aggiungete il latte.

Versate l’impasto in una teglia da forno precedentemente rivestiva di carta da forno. Livellate la superficie e infornate nel forno già caldo per 15/20 minuti circa a 180 gradi in forno statico.

A cottura ultimata ( vale sempre la prova stecchino). Lasciate raffreddare e poi procedere a ricavare dalla vostra torta i cuori che andranno dentro il plumcake. Tenete da parte i cuori



Adesso prepariamo il plumcake allo yogurt.
Per preparare questo morbidissimo plumcake prima di tutto separate gli albumi dai tuorli.
Mettete i tuorli in un recipiente insieme allo zucchero e montate insieme con delle fruste elettriche, fino a che avrete un composto liscio.
A questo punto montate gli albumi con un pizzico di sale a neve ben ferma. Per capire se sono ben montati, provate a rovesciare il recipiente. Il composto dovrà rimanere ben fermo e non dovrà cadere dal recipiente.
Tenete da una parte gli albumi e riprendete il composto di tuorli e zucchero. Aggiungete lo yogurt l’olio di semi e a poco a poco la farina precedentemente setacciata con l’amido di mais e il lievito. Amalgamate il tutto.
Adesso aggiungete anche gli albumi montati a neve. Mescolando dal basso verso l’alto.
Versate il composto in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato. Inserite dentro i cuori in fila indian, facendoli penetrare bene dentro.

Infornate a forno statico a 170 gradi per circa 45 minuti . Fate la prova dello stecchino.
A cottura ultimata fate raffreddare e poi sfornate il plumcake rovesciandolo delicatamente.
Spolverizzate con dello zucchero a velo e Buon Appetit


CONSIGLI
Conservate il Plumcake in uno luogo asciutto meglio se in un contenitore ermetico o coperto
Si conserva per 3/ 4 giorni
Non buttate via l’avanzo di torta al cioccolato perché può essere usato per fare dei cakepop o sbriciolato dentro dei bicchierini e accompagnato da una crema ganache , vedi la ricetta https://buonappetit.net/2018/05/13/ganache-di-cioccolato/ al cioccolato. Perché in cucina non si butta via niente.
Potete cambiare la forma interna a vostro piacimento. Potete fare orsetti, stelline, fiori. Il procedimento e’ identico.