I Cake Pops sono degli adorabili dolcetti da fare in occasioni importanti come compleanni, anniversari, festività’ e party a tema. Sono una originale idea regalo per Natale o come segna posto per un pranzo speciale.
Sono anche un modo per evitare di buttare via degli avanzi di torta.
Piacciono a tutti… grandi e piccini perché sono molto belli da vedere e il fatto che si mangiano come fossero un lecca lecca li rende ancora più belli.
Vediamo insieme come preparare questi bellissimi dolcetti
INGREDIENTI per circa 15 cake pops
Per le palline
- Avanzi di torta circa 300 gr ( plumcake, pan di pasta, sponge cake, torta paradiso, muffin ecc.)
- Marmellata di albicocche circa 3 cucchiai grandi
- Stecchini alimentari tipo bastoncini per lecca lecca
Per la copertura
- 200 gr cioccolata bianca
- 200 gr cioccolata fondente
- granella di nocciola
- cocco in polvere
- granella di cioccolato
- granelli di zucchero colorati
PROCEDIMENTO
Prendete la vostra torta o avanzo di torta e sbriciolatela dentro un grande recipiente. Aggiungete la marmellata e amalgamate tutto impastando con le mani fino ad ottenere un composto compatto.
Con questo composto preparate delle palline tipo piccole polpette e mettele in frigo o in congelatore per circa 30 minuti.
Nel frattempo preparate la copertura. Fate sciogliere il cioccolato a bagno maria o in microonde, separatamente ovvero in due contenitori diversi.
Trascorso il tempo riprendete le palline. Inserite con delicatezza il bastoncino in ciascuna pallina e immergete le palline nel cioccolato fino a ricoprirle completamente. Fate colare l’eccesso e passate la pallina nella granella. Continuate fino ad esaurimento delle palline di torta.
Per fare l’effetto bicolore potete passare le palline nel cioccolato fondente poi nel cioccolato bianco.
Per farle asciugare dovrete piantare i bastoncini dentro una base di polistirolo o dentro dei bicchierini . Nel caso la pallina tenda a scivolare sul bastoncino rischiando di compromettere la riuscita dei cake pops, potete adagiarli su della carta da forno a testa in giu vale a dire poggiando la pallina con il bastoncino direttamente sulla carta.

Potete conservare i cake pops in frigo fino al momento del suo utilizzo oppure nel caso le temperatura esterna lo permetta potete lasciarli anche fuori dal frigo.

CONSIGLIO
I cake pops andrebbero consumati nel giro massimo di un paio di giorni
sono molto carini come idea regalo sopratutto durante le festività o in occasione di feste o compleanni.
