SFOGLIA DI MELE E SFOGLIE RIPIENE ALLE PESCHE

Fare colazione la domenica mattina tutti insieme in famiglia è un privilegio, è qualcosa di bello…in questo mondo che corre e va veloce, fermarsi  un attimo nella semplicità della propria casa ancora in pigiama e senza l’ansia di dover correre da qualche parte!!! io adoro tutto questo…specialmente in inverno quando fuori e’ freddo e grigio.

In queste domeniche è bello preparare la colazione in casa e allora cosa di meglio di calde e profumate sfoglie di mele e di pesche ….solo a scriverlo mi viene l’acquolina in bocca!!

La velocità e semplicità con cui si preparano è incredibile cosi come la loro bontà.

Se non mi credete provate a farle ….mi ringrazierete.  Sono perfette per un tè o un caffe tra amiche, a merenda  e naturalmente a colazione.
Sotto vi metto sia gli ingredienti che preparazione per fare le sfoglie aperte di mele che chiuse con all’interno un morbidissimo ripieno di pesche.

INGREDIENTI – con gli ingredienti sotto ho preparato 4 sfoglie aperte e 4 sfoglie ripiene

1 rotolo di pasta sfoglia già pronta
marmellata di pesche
1 tuorlo
acqua q.b
1 mela

2 pesche

PREPARAZIONE

Per iniziare prendete il rotolo di pasta sfoglia e ritagliate dei rettangoli. Rimettete la sfoglia a riposare in frigo.

23B02F85-2964-4BB3-A192-32F67C286713
Nel frattempo mettete in un pentolino 4 cucchiai di marmellata con 20 ml di acqua. Portate a bollore amalgamando il tutto fino a che la marmellata si sarà sciolta.

Filtrate la marmellata con un colino a maglie strette, cosi da ottenere un composto liscio, tenendo da parte la polpa.

Mentre la marmellata si raffredda, tagliate la frutta. Sbucciate la mela e tagliatela a spicchi sottili sottili, sbucciate la pesca e tagliatela a pezzetti piccoli.
Riprendete la sfoglia dal frigo. Con l’aiuto di un cucchiaio tracciate il perimetro di ciascun rettangolo di sfoglia, lasciando dal bordo un 3 cm circa. In questo modo i bordi gonfieranno e daranno alla sfoglia un aspetto ancora piu bello. Questo passaggio può essere omesso per le sfoglie chiuse.

Adesso mettete  nella sfoglia le fette di mele sovrapponendole, cercando di rimanere nel rettangolo interno. Mettete sopra le mele il composto liscio di marmellata.

Al centro delle altre sfoglie mettete la pesca a pezzetti, versate sopra il composto liscio della marmellata ed anche un po della polpa tenuta da parte. Sovrapponete il rettangolo di pasta sfoglia sopra quello farcito. Sigillate i bordi e fate 2-3 tagli sulla superfici superiore. Se volete potete anche spolverizzare con dello zucchero di canna …ma, è facoltativo.

A questo punto prendete un tuorlo e sbattetelo con un paio di cucchiai di acqua. Con un pennello passate questo composto di tuorlo e acqua lungo il bordo delle sfoglie di mele aperte e lungo i bordi di quelle ripiene, per quest’ultime spennellate anche la superficie di copertura.

Infornate per 10/12 minuti a 180 gradi a forno statico. Cosiderate che quando vedete che la pasta sfoglia inizia a scurirsi e diventare bella dorata da li a qualche minuto dovete togliarle.

FE461A6C-E859-40F1-B31F-C481D85A72BB
E adesso godetevi le vostre sfoglie e BUON APPETIT  !!!
F059844C-5EAD-4F3F-9FDC-4DE2AD2D30A1
FD363683-CD60-4A8E-959F-CAAB525A228B
EAA5C4E1-A204-475E-801C-B7DA40184E6B

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...