Questa e’ la prova che con pochi ingredienti si riesce a tirare fuori un piatto da 10 e lode..in modo veloce, pratico e senza diventare matti. Molte volte abbiamo in casa gli ingredienti giusti ma non sappiamo come utilizzarli…qui entro in scena io che vi aiuto a trovare idee nuove e semplici !! altrimenti che ci sto a fare !!!
Con i pistacchi vi consiglio di provare anche RANA PESCATRICE IN CROSTA DI PISTACCHI…strepitosa.
Vediamo insieme come preparare questo primo piatto squisito e sano.
INGREDIENTI per 4 persone
- 320 gr di pasta integrale ( 80 gr circa a testa )
- 300 gr di pomodorini pachino
- 100/ 150 gr di granella di pistacchi
- spicchio d’aglio
- olio EVO
- sale q.b
PROCEDIMENTO
Prima di tutto se non avete la granella di pistacchi già pronta, sbucciate i pistacchi uno ad uno …come ho fatto io e poi tritateli con un coltello o con il frullatore.
In una padella antiaderente ( senza olio) mettete la granella di pistacchi e lasciatela andare per qualche minuto a fiamma alta. Girandola spesso. In questo modo i pistacchi diventeranno croccanti e daranno al vostro piatto un valore aggiunto.
Quando vedete che la granella si scurisce, spegnete e tenete da parte.
Lavate i pomodorini, tamponateli e tagliateli a spicchi.
In una teglia mettete un filo d’olio EVO e l’aglio sbucciato. Aggiungete i pomodorini e lasciate cuocere a fuoco medio basso, muovendo spesso la padella. Regolare di sale e cuocete per qualche minuto. I pomodorino dovranno mantenersi abbastanza intatti quindi cuocete solo per pochi minuti.
Spegnete il fuoco.
Nel frattempo in una pentola con acqua bollente e salata cuocete la pasta regolandovi con il tempo di cottura indicato sulla confezione e comunque assaggiate sempre.
Tenete da parte un po di acqua di cottura. Scolate la pasta e buttatela nella padella insieme ai pomodorini, ricordatevi di togliere l’aglio.
Accende il fuoco a fiamma bassa e amalgamate bene, girando o saldando la pasta. Aggiungete meta’ della granella di pistacchi e continuate ad amalgamare aggiungendo anche un po dell’acqua di cottura tenuta da parte.
Servite subito ben calda.
In ogni piatto di portata aggiungete la restante granella di pistacchi.
Buon appetit