I ravioli fanno subito festa, fanno famiglia….fanno domenica.
Durante la settimana, tra scuola e lavoro e’ praticamente impossibile riuscire a pranzare insieme …tanto meno fare i ravioli, perciò’ il week end e’ bello e piacevole preparare la pasta fresca ed invitare amici e familiari…sopratutto nelle lunghe domeniche invernali.
Questi ravioli sono semplici ma, forse proprio per la sua semplicità sono buonissimi. La coppia ricotta e noci e’ vincente e il condimento burro e salvia ne esalta il gusto.
Inutile dire che in famiglia hanno fatto tutti il bis!!!
Se amate i ravioli potete provare a fare anche quelli di patate RAVIOLI DI PATATE , il procedimento e’ lo stesso, cambia solo il ripieno.
Vediamo insieme come fare questo piatto….e per la vostra felicità vi metto anche la Video Ricette
INGREDIENTI per 4 persone
Per la pasta :
- 400 gr di farina
- 4 uova
- sale q.b
Per il ripieno
- 300 gr Ricotta fresca vaccina
- 100 gr di noci sgusciate
- parmigiano reggiano grattugiato q.b
- sale q.b
Per il condimento
- pepe in polvere q b
- pepe nero in granelli e
- burro ( una noce abbonamente)
- Olio extravergine d’oliva q b
- salvia q.b
- parmigiano reggiano grattugiato q.b
PREPARAZIONE:
Versate la farina su un piano di lavoro , al centro mettete le uova e un pizzico di sale e lavorare l’impasto con le mani fino a creare un panetto morbido e senza grumi.
Coprite il panetto e preparate il ripieno.
Setacciate la ricotta con una forchette fino a renderla liscia e omogenea.
Tritate le noci e amalgamatele alla ricotta insieme ad un cucchiaio di parmigiano, regolate di sale e mescolate bene .
Stendete la pasta sottile con il matterello o con la macchina per la pasta e create delle strisce , al centro delle strisce mettete un cucchiaino di ripieno. Coprite la pasta con un altra strisce di pasta, fate aderire bene e tagliate i ravioli con un coppapasta rotondo o quadrato, a vostro gusto.
Cuocete i ravioli in abbonamente acqua salata.
Tenete da parte un po’ di acqua di cottura.
In un tegame mettete il burro e un goccio di olio extravergine ( per non annerire il burro) , aggiungete la salvia e lasciate cuocere per qualche minuto, aggiungete il pepe in granelli e un po’ di acqua di cottura.
Scolate i i ravioli con i mestolo traforato e metteteli direttamente nella padella del condimento, aggiungete di acqua di cottura, parmigiano grattato, pepe a granelli e pepe in polvere. Saltate i ravioli amalgamando bene.
Impiattate e servite bene caldi .
CONSIGLI:
Potete preparare i ravioli in anticipo. In questo caso vi consiglio di congelarli. Ovvero stendeteli in un vassoio ben distesi e copriteli con della pellicola. Metteteli in congelatore per 1 ora circa dopodiché riprendeteli e metteteli in dei sacchetti da congelatore dividendoli in porzioni da 4 e riponeteli di nuovo in congelatore fino al momento di utilizzarli.
Nel momento che in cui sarà’ necessario utilizzarli basterà prendere dal congelatore la dose necessaria e cuocerli direttamente in abbondante acqua salata.