L’estate e’ sinonimo di aperitivi, cene all’aria aperta, pic nic in spiaggia e amici ad ogni ora del giorno e della notte. Ed anche in cucina bisogna adeguarsi e fare cose semplici, veloci ma sfiziose e piene di gusto.
Come questi panzerotti ripieni. Sono delle piccole bombe di sapore che potete preparare con ciò che avete in frigo ed adattarle ai gusti di grandi e piccini.
Per esempio, avete un compleanno di vostro figlio da organizzare ? bene! potete fare questi panzarotti con prosciutto cotto e mozzarella.
Volete stupire i vostri amici con un aperitivo diverso ? fate questa ricetta o sostituite le alici con il salmone o i gamberetti. Semplice vero?
Insomma e’ davvero una preparazione che saprà soddisfare voi e rendere felici i vostri ospiti.
Adesso mettiamoci all’opera .
INGREDIENTI per 20 panzerotti
- circa 15 pomodorini ciliegina
- 1 rotolo di pasta fresca per pizza gia stesa
- 1 mozzarella burrata di bufala
- alici sott’olio
- sale q.b
- origano q.b
- olio di semi per friggere
- olio Evo q.b
- qualche foglia di basilico
PROCEDIMENTO
prendete la pasta per la pizza, apritela e stendetela. Lasciatela riposare aperta e stesa per 10 minuti.

Nel frattempo prendete la mozzarella burrata, apritela e prendetene una parte che taglierete a piccoli pezzetti.

Adesso prendete i pomodorini, tagliateli e metteteli all’interno di una ciotola dove andrete ad aggiugere l’olio EVO, sale e origano. Amalgamate bene.
Riprendete la pasta delle pizza e con una rondella tagliatela in modo da ricavare dei rettangoli piu o meno della stessa misura.

Al centro di ciascun triangolo inserite un pezzetto di mozzarella, i pomodorini condidi e un pezzetto di acciughe sott’olio. Proseguire cosi fino al termine della pasta.


Infarinatevi le mani ed anche la superficie in cui andrete adagiare i panzarotti. In questo modo sarà più facile lavorare la pasta che altrimenti risulterebbe appiccicosa e di difficile lavorazione.
Chiudete i rettangoli di pasta, sovrapponendo i lembi come fosse un raviolo ma creando una specie di palla o mini fagottini e sigillando bene.


Adesso riprendete la mozzarella avanzata e inseritela in un contenitore, aggiungete un cucchiaio di olio Evo, il sale e qualche foglia di basilico. Frullate con il frullatore ad immersione fino ad ottere una crema non troppo fluida. Mettete la crema in una ciotolina. Questa crema di burrata di bufala sarà la perfetta salsa di accompagnamento dei nostri panzerotti .
Prendete una grossa padella, versate dentro abbondante olio di semi e raggiunta la giusta temperatura, immergete dentro i faggotini di pasta e friggete un minuto per parte. Quando saranno dorati in superficie, toglieteli con l’aiuto di una spatola forata e adagiateli in un vassoio.

Servite subito accompagnando con la salsa di mozzarella di burrata.

CONSIGLI
potete sostituire il ripieno con altri ingredienti tra cui affettati, salmone affumicato , gamberetti ecc.
potete preparare i panzerotti in anticipo di qualche ora e lasciarli riposare su una superficie ben infarinata ma friggete poco prima di servire
a salsa di mozzarella burrata può essere sostituita da altre salse tipo la salsa alle zucchine : https://buonappetit.net/2018/05/13/pesto-di-zucchine/

Buon Appetit