PASTA FRESCA ALLA BARBABIETOLA

Ricette

Questa ricetta e’ nata dalla mia curiosità’ di provare a realizzare una pasta colorata, una pasta fresca, una pasta diversa dal solito. E devo dire che sono molto soddisfatta. Il risultato e’ oltre le aspettative.

Come vedrete sotto, sia gli ingredienti che il procedimento sono semplici e si formano di pochi passaggi:

Provate a farle e lasciate i vostri commenti. Ricette

INGREDIENTI
( considerate che la proporzione è 1 uovo ogni 100 gr di farina 00)

per la pasta :

  •  200 gr di farina 00
  • 2 uova intere
  • pizzico di sale
  • 1 barbabietola

Per condire :

  • burro q.b
  • salvia q.b
  • pepe q.b
  • parmigiano grattato q.b

PROCEDIMENTO 

Prima di tutto estraete il succo da una barbabietola, e tenetelo da parte.

Se desiderate che la pasta abbia un colore più intenso potete utilizzare anche la polpa.

Su un piano di lavoro versate la farina, al centro le due uova e un pizzico di sale e iniziate ad impastare con le mani

Aggiungete piano piano il succo di barbabietola. Lavorate e aggiungete poco alla volta
continuate a lavorare la pasta fino ad ottenere un panetto morbido e liscio

Lasciate riposare per 15 minuti la pasta (fuori dal frigo ) coprendo con la pellicola trasparente.

Adesso prendete un pezzo di pasta per volta e ricavate la forma di pasta che più vi piace : mantagliati, tagliatelle, linguine, ravioli ecc.
Lasciate la pasta su un piano infarinato, distesa e distanziata. Infarinate la pasta e lasciatela asciugare. In questo modo tenderà a seccare e sarà più facile cuocerla.

Quando la pasta sarà’ abbastanza asciutta, cuocetela in acqua bollente e salata per almeno 10 minuti ( assaggiate prima di toglierla dall’acqua)

IMG_4403
Mentre la pasta cuoce, in una teglia mettete il burro e un goccio di olio. Aggiungete la salvia lavata e tamponata e lasciate insaporire.

IMG_4405

Mettete da parte un bicchiere di acqua di cottura. Scolate la pasta e mettetela nella teglia con il burro e salvia, aggiungete l’acqua di cottura, il parmigiano e il pepe e saltate bene, facendo amalgamare bene il tutto.

servite subito ben calda.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...