TROVATE ANCHE LA VIDEO RICETTA CLICCANDO QUI POLPETTE DI NASELLO – video ricetta
Questo e’ uno di quei piatti inventati per far mangiare il pesce a mio figlio Filippo, (credo che le mamme che mi seguono sanno di cosa sto parlando..) ma in realta’ sono venute così buone anzi buonissime da essere spolverate da grandi e piccini.
Oltre ad essere molto veloci nella preparazione sono anche versateli e possono essere servite in differenti modi e accompagnate da salse, pure’ di patate o insalatine fresche.
Io amo particolarmente servire le polpette in formato piccolo..delle mini polpettine come aperitivo, e’ un ottimo finger food sia in stagione invernale che estiva ma, sono ottime anche servite come antipasto o secondo piatto…insomma ce ne per tutti i gusti. Inoltre potete cuocere le polpette in forno, adagiandole su una teglia rivestita di carta da forno leggermente unta con olio extravergine d’oliva a 180/ 190 gradi per circa 35 minuti girandole ogni tanto. Nella ricetta che trovate qui sotto in realta’ ho fritto le polpette, ogni tanto uno strappo alle regole si può anche fare !!
INGREDIENTI PER CIRCA 20 POLPETTE
– 300 gr di Filetti di Nasello ( surgelati )
– 1 uovo
– 3 patate
– prezzemolo fesco q.b
– pangrattato q.b
– sale q.b

1- mettete i filetti di nasello ancora surgelati in abbondante acqua salata bollente e cuocete per circa 6 minuti
2 – scolate i filetti di nasello e lasciate raffreddare in un recipiente
3 – cuocete le patate ancora con la buccia in abbondante acqua salata per circa 20 minuti ( potete utilizzare anche l’acqua in cui avete cotto il pesce ). Le patate dovranno risultare morbide
4 – scolate le patate e passatele sotto l’acqua fredda per fermare la cottura, sbucciatele e lasciatele raffreddare in un recipiente.
5 – A questo punto in un recipiente mettete le patate e i filetti di nasello schiacciate con una forchetta e aggiungete l’uovo e il sale
6 – aggiungete il prezzemolo tritato
7 – aggiungete il pangrattato
8 – formate le polpette con le mani , adagiatele su di un piatto, coprite con la pellicola trasparente e mettete in frigo almeno 30 minuti.
9 – prendete le polpette dal frigo e friggete in abbondante olio di semi ben caldo o cuocete in forno adagiandole su una teglia rivestita di carta da forno leggermente unta con olio extravergine d’oliva a 180/ 190 gradi per circa 35 minuti girandole ogni tanto. Servite tiepide.
CONSIGLI :
Potete preparare l’impasto delle polpette anche il giorno prima e cuocerle poco prima di servirle
Sono ottime anche il giorno dopo magari aggiunte ad un insalata fresca.
Ho presentato le mie polpette su una spennellata di panna fresca da cucina e una crema di aceto balsamico accompagnando il tutto con una insalata verde fresca. L’ accoppiamento polpette di pesce/aceto balsamico e’ fenomenale !!!