CREMA FREDDA AL CAFFE’

Il caffè è un momento di piacere, di break , di pausa.

Un momento da condividere o godersi da soli ma è pur sempre un momento speciale. E allora per renderlo ancora piu speciale…. perchè non trasformarlo in un dessert goloso e sfizioso ma allo stesso tempo semplice e nel quale il gusto e l’aroma del caffe rimane intatta ??


In una parola sola …anzi due : CREMA AL CAFFÈ


 Pochissimi ingredienti : caffe, panna, zucchero per dare vita ad un dessert al cucchiaio favoloso come quello che fanno nei bar.


E’ perfetto da offrire a fine pranzo ma anche a metà pomeriggio. Freschissimo, leggero e buono è la soluzione ideale anche per soddisfare la voglia di dolce senza compromettere la linea… è il dessert ideale soprattutto in estate.


E’ una ricetta senza glutine perchè priva di farine o addensanti. Non contiene uova e si prepara in 10 minuti oltre il tempo di raffreddamento naturalmente 

INGREDIENTI per 8/10 porzioni

  • 450 ml Panna liquida fresca da montare
  • 90 ml Caffe della Moka
  • 50 ml zucchero semolato per il caffe
  • 100 gr zucchero a velo per la panna
  • cioccolato in scaglie q.b
  • cacao amaro q.b

PREPARAZIONE 

Prima di tutto preparate il caffè nella Moka, appena pronto versatelo in un recipiente, zuccherate bene e lasciatelo raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo fino a che non sarà freddissimo. 


Quando sarete certi che il caffe è freddo prendete la panna ( anch’essa ben fredda da frigorifero)  e versatela in un recipiente capiente ( se anche quello fosse freddo sarebbe ottimale ). Versate una parte dello zucchero a velo e iniziate a montare .

Aggiungete mano a mano il resto dello zucchero e continuate a montare fino a che non risulterà una bella consistenza cremosa ma non troppo compatta, dovrà essere semimontata. 


A questo punto prendete il caffè e versatelo a filo nella panna continuando a montare con le fruste elettriche fino ad ottenere una bella crema liscia e ben montata. 


Vi consiglio di assaggiare prima di riporre in frigo  ed eventualmente aggiungere dello zucchero a velo  aiutandovi con una spatola e amalgamando il tutto dal basso verso l’alto facendo attenzione a non smontare il composto. 


Coprite con una pellicola trasparente e mettete a riposare in frigo almeno un’oretta prima di consumarla. 


Al momento di utilizzarla, versate la crema in dei bicchierini o tazzine da caffè trasparenti, spolverizzate con del cacao amaro e cioccolato a scaglie 


Servite e Buon Appetit

CONSIGLI


Lo zucchero in questa preparazione è molto personale perchè chi ama il caffe forte ed amaro ne metterà poco chi invece gradisce piu dolcezza aumenterà leggermente le dosi sopra segnate. 

Vi consiglio di assaggiare mano a mano e regolarvi con lo zucchero personalmente in base ai vostri gusti aggiungendolo piano piano.


La crema si conserva in frigo, ben coperta, al massimo due giorni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...