BISCOTTI CUOR DI FRAGOLA

il

Abbiamo voglia di primavera, di estate, di calore…e allora dato che il clima e’ tutto fuorché solare , noi portiamo la primavera in tavola con questi deliziosi biscotti cuor di fragola.

Tanto buoni quanto facili da realizzare. Faranno impazzire tutti colore che avranno il piacere di provarli…grandi e piccini.

La frolla e’ realizzata SENZA BURRO quindi più leggera e friabile.

Provate a farli e lasciate i vostri  commenti…e naturalmente Buon Appetit.

DIFFICOLTA' : facile 
TTEMPI DI REALIZZAZIONE : 30 MINUTI + 15 DI COTTURA 
ingredienti

INGREDIENTI PER CIRCA 15 BISCOTTI

PER LA FROLLA : 

  • 250 gr farina 00
  • 90 gr olio di semi
  • 90 gr di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di lievito

PER IL RIPIENO :

  • 100 gr di fragole
  • due cucchiai di zucchero di canna

PROCEDIMENTO

Mettete su di un piano di lavoro la farina a fontana ovvero al centro fate un buco e mettete lo zucchero, il lievito e l’uovo , amalgamate leggermente con la punta delle dita e poi aggiungete l’olio.

Lavorate bene fino a formare un panetto morbido e liscio.

Non spaventatevi se dopo che avrete versato l’olio, impasto risulterà’ un po’ umido, basterà sporcare con farina sia il piano di lavoro che le mani e riuscirete a lavorare il panetto fino a renderlo liscio e compatto. A questo punto avvolgetelo  nella pellicola trasparente e mettete in frigo 30 minuti

Mentre il panetto di pasta riposa in frigo, voi potrete preparare il ripieno.

Tagliate le fragole a pezzetti e  mettetele insieme allo zucchero di canna.

Adesso riprendete la frolla dal frigo. Tagliatene un pezzo, ammorbiditelo leggermente con il calore delle mani e stendete con un matterello ( circa 3 mm di spessore ) ricavando dei dischi con un coppa pasta rotondo. Potete utilizzare anche un bicchiere di diametro non troppo grande.

Su un disco mettete un po’ di ripieno di fragole e poi adagiate sopra l’altro disco di pasta, a copertura come fossero dei ravioli. Continuate così fino a termine della frolla.

Mettete i biscotti su una placca da forno rivestita di carta da forno e infornate a 180 gradi per 15 minuti in forno già’ caldo.

Dovranno dorare in superficie. Lasciate raffreddare prima di servire.

biscotti cuor di fragola

CONSIGLI 

Quando avrete coppato la forma dei biscotti, vi consiglio di adagiarli direttamente su la teglia da forno rivestita di carta da forno, e farcirli direttamente, senza spostarli. In questo modo, quando tutti i biscotti saranno pronti,  dovrete solo mettere la teglia in forno per la cottura senza dovere spostare i biscotti farciti con il rischio di rottura della frolla.

Non preoccupatevi se quando adagiate la pasta a copertura del biscotto, si crepa per colpa del ripieno al suo interno. E’ un effetto molto bello e anche naturale e non crea problemi alla buona riuscita dei biscotti.

Cuocete i biscotti in forno statico, quando il colore in superficie diventa di un bel dorato dorato significa che sono pronti, quindi fate attenzione e togliete prima che si scuriscano troppo.

Lasciate raffreddare prima di consumare.

I biscotti cuor di fragola  si conservano per diversi giorni dentro un barattolo con chiusura ermetica, lasciando intatta la loro friabilita’ e morbidezza.

biscotti cuor di fragola

Un commento Aggiungi il tuo

  1. Antonella ha detto:

    Posso impastare sul bimby

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...