In questo momento tutto il mondo sta preparando in casa i lievitati come pane focaccia e pizza…e’ l’effetto della quarantena. Ma direi che tra tanti effetti negativi di questo virus maledetto..almeno questo e’ positivo, ci fa passare il tempo e ci fa felici.
Perché avete in mente quanto faccia bene all’umore l’odore del pane appena sfornato?? No ? be allora provate …non potrete più farne a meno.
Comunque tornando a noi. Oggi facciamo la FOCACCIA. Morbida e croccante al punto giusto. Da farcire con affettati e formaggio o semplicemente da portare in tavola per accompagnare altri piatti.
Una ricetta semplice e facile ed anche chi non ha confidenza con i lievitati riuscirà a fare.
Quindi allacciano il grembiuli e iniziamo ad impastare.

INGREDIENTI teglia cm
- 350 gr di farina 0
- 100 gr di farina manitoba
- 8 gr di lievito secco per lievitati salati
- 18 gr di zucchero
- 120 gr latte intero
- 12 gr di sale
- 45 gr di Olio Evo
- 230 gr di acqua a temperatura ambiente
- rametti di rosmarino
- sale grosso
GLI STRUMENTI CHE UTILIZZEREMO SONO :


PROCEDIMENTO
Prima di tutto prendete un piccolo recipiente e versatevi dentro il lievito e lo zucchero. Amalgamatelo con le mani. Nel frattempo in una planetaria munita di gancio a foglia versate le farine e il mix di lievito e zucchero. Azionate la planetaria.


A questo punto unite il latte all’acqua a temperatura ambiente e versateli a filo nella planetaria in azione. Aggiungete l’olio a filo e continuate ad impastare per qualche minuto, dopo di che cambiate il gancio a foglia con il gancio ad uncino ( vedi foto degli strumenti in alto )
Aggiungete il sale e continuate ad impastare fino a che l’impasto si sarà avvolto completamente al gancio a uncino. Ci vorranno circa 15 minuti e solo a questo punto togliete l’impasto dalla planetaria.

Trasferite il composto in una grande ciotola e copritelo con pellicola trasparente. Mettete la ciotola in forno spento con luce accesa e lasciate lievitare il tempo necessario affinché raddoppi di volume. Ci vorranno almeno 2 ore.
Trascorso il tempo e il nostro panetto sarà lievitato, prendete la vostra teglia e ungetela bene. Posizionate dentro l’impasto. Schiacciatelo bene con le mani e con il pollice fate le fossette tipiche della focaccia. Coprite di nuovo con la pellicola trasparente e rimettete nel forno spento con luce accesa per 30 minuti circa.
Adesso riprendete la focaccia, cospargetela con chicchi di sale grosso, un filo di olio e rosmarino.

Infornate nel forno caldo a 180 gradi in modalità statica per circa 40 minuti.
La superficie dovrà essere bella dorata ed ambrata.
Buon Appetit

CONSIGLI
- controllate la cottura senza aprire il forno
- può essere conservata fino a 2 giorni tenendola chiusa in un sacchetto meglio se scaldata un pochino al momento di utilizzarla
- Potete anche congelare da cotta la focaccia, una volta scongelata riscaldatela prima di consumarla.
- Potete aggiungere dei pomodorini