Un antipasto sfizioso e delizioso. Facilissimo da realizzare e bello da portare in tavola.
Sapete quanto io sia esteta e che quando propongo una ricetta, questa deve essere semplice, buona e pure bella ! Questi bocconcini di polenta con crema di ricotta e salmone hanno tutte queste caratterisiche.
Sono sicura che non farete in tempo a portarli in tavola che andranno a ruba !!
Questa inoltre e’ una ricetta che piace a tutti …grandi e piccini !!
Vi ho convinto ??

PREPARAZIONE circa 20 bocconcini di Polenta
- 200 gr Polenta istantanea
- 200 gr di ricotta
- erba cipollina fresca
- sale q.b
- olio extra vergine di oliva q.b
- pepe q.b
- salmone affumicato q.b
- maggiorana fresca
- sac a poche
PREPARAZIONE
Prima di tutto preparate la polenta, quindi portate a bollore l’acqua salata e versate a pioggia la polenta, mescolate sempre fino ad ottenere una polenta cremosa e senza grumi.
Quando la polenta sara’ pronta versatela in una teglia rettangolare da forno rivestita da carta da forno e livellatela bene in modo che l’altezza sia uniforme. Lasciate raffreddare bene . La polenta dovra’ compattarsi e raffreddare bene prima di essere intagliata.

Nel frattempo che la polenta raffredda, preparate la crema di ricotta.
Prendete la ricotta, versatela in un contenitore, aggiungete l’olio, il sale , il pepe e l’erba cipollina tagliata a piccoli pezzetti.

Amalgamate bene fino a ottenere una cremina liscia e morbida. Se necessario aggiungete poco alla volta olio Evo.
Adesso prendete un coppapasta rotondo di circa 5 cm e intagliate la polenta. Con l’aiuto di una spatolina adagiate le polentine su una placca da forno rivestita da carta da forno.

Versate sopra un filo di olio e mettete in forno gia caldo a 190 gradi in modalita’ statica per 12 minuti circa.
Togliete le polentine dal forno, lasciatele raffreddare.
Mettete la crema di ricotta in una sac a poche e iniziate a farcire le polentine. Aggiungete poi del salmone affumicato e infine delle foglie di maggiorana.
Servite e Buon Appetit

