CIOCCOLATINI FATTI IN CASA

Credetemi se vi dico che preparare questi cioccolatini e’ un gioco da ragazzi …anzi da bambini.

Sono realizzati con sola cioccolata :

  • SENZA ADDENSANTI O FARINE
  • SENZA BURRO
  • SENZA UOVA
  • SENZA LATTE O DERIVATI

Sicuramente in internet se cercate ” fare cioccolatini in casa” vi verranno fuori 2000 ricette molte delle quali super elaborate e che richiedono strumenti da scienziati tipo termetromi, dosatori , misuratori .

Ecco la mia RICETTA e’ il contrario ed e’ semplice e super buona…..ormai mi conoscete , amo fare cose facili che veramente tutti a casa potete riprodurre senza demotivarvi e senza troppi fronzoli !!

Vi dico solo che mentre sto scrivendo la ricetta, i CIOCCOLATINI sono stati fuori senza ritegno da i miei uomini di casa !! Per fortuna sono riuscita a fotografarli !!

Sono belli e buoni da portare in tavola per accompagnare il caffe. La procedura per realizzarli e’ talmente semplice che sono sicura non ne potrete piu fare a meno ed ogni occasione sara’ buona per realizzarli : un compleanno , una festa , una cena !!

Potete scegliere voi il cioccolato che preferite, la procedura e’ identica.

Io li ho fatti tutti con il cioccolato al latte perche’ e’ il preferito in famiglia ma voi potete farli come meglio credete quindi utilizzare cioccolato fondente o al latte.

E naturalmente potete evitare di inserire all’interno la nocciola. Sono ugualmente ottimi !!

Adesso basta chicchiacchere e mettiamoci al lavoro !!

INGREDIENTI

  • 300 gr di cioccolata al latte o fondente o bianca
  • nocciole
  • Stampi in silicone per ghiaccio o cioccolatini
  • piccoli pirottini ( non fondamentali )

PREPARAZIONE

Prendete il vostro cioccolato e tagliatelo a pezzi grossolanamente. Mettetelo a sciogliere in modalita’ “bagnomaria” ovvero prendete una pentola e versate dentro l’acqua , sopra adagiate un recipiente nel quale avrete messo il cioccolato e accendete il fuoco, il bollore dell’acqua fara’ sciogliere il cioccolato in pochi minuti.

Aiutatevi con una spatolina e spegnete la fiamma appena il cioccolato sara’ completamente sciolto e cremoso.

Adesso per agevolarvi vi consiglio di versare il cioccolato ancora caldo in una bottiglietta vuota, se serve aiutandovi con un colino.

Questo passaggio vi aiutera a versare successivamente e senza problemi il cioccolato nell’appositi stampi. Io ho scelto stampi diversi per avere cioccolatini di varie forme

Adesso prendete gli stampi, adagiateli su un vassoio ( sara’ piu semplice spostarli per farli raffreddare) e versate dentro ogni stampo un po di cioccolata, mettete dentro la nocciola e versate ancora cioccolato fino a raggiungere il bordo della vostra forma.

Quando avrete completato tutti i vostri stampi , prendete il vassoio e mettetelo in un luogo riparato a raffreddare e solidificare. Adesso che siamo nella stagione invernale potete tranquillamente lasciare tutto fuori dal frigo. Ci vorranno un paio di ore.

Se non avete fretta, vi consiglio di farli la sera ed estrarli dagli stampi la mattina seguente. Saranno perfetti !!

Estraeteli con delicatezza ma una volta solidificati verranno fuori facilmente.

Buon Appetit

CONSIGLI

  • Si conservano fino a 15 giorni, conservati in un luogo asciutto ma, difficilmente ci arriveranno
  • meglio conservali in un luogo asciutto come una scatola di latta o un contenitore di vetro con coperchio, fuori dal frigo.
  • Sono un ottima idea regalo fai da te

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...