L’Epifania tutte le feste si porta via e con un po di malinconia ricominciamo un nuovo anno, si torna al lavoro, a scuola e piano piano riprendiamo quelle abitudini lasciate durante le vacanze natalizie. Un modo per ripartire bene e’ sicuramente ristabilire un ordine a tavola, ripulendo il nostro organismo dagli eccessi delle festività’, imparare e cucinare nuove ricette sane come quella che vi propongo oggi ovvero una sanissima VELLUTATA DI PORRI AI SEMI DI LINO, GIRASOLE E CHIA a cui andrò’ ad aggiungere un cucchiaio di ACETO BALSAMICO DI MODENA I.G.P INVECCHIATO di @acetaiafini che donera’ alla vellutata grinta e sostanza.
Un cucchiaino di ACETO BALSAMICO DI MODENA I.G.P INVECCHIATO di @acetaiafini basta a trasformare una semplicissima crema di verdure in un piatto ricercato, gustoso e moderno senza alterare la leggerezza e cremosita’.
Mangiare sano e’ possibile, mangiare sano con gusto e sapore e’ possibile grazie a @acetaiafini che con i suoi prodotti riesce a conferire personalità’ a ciascun piatto.
Adesso scopriamo insieme tutti i passaggi per realizzare questa ricetta e andate ad acquistare una scorta di prodotti @acetaiafini diventeranno il vostro ingrediente magico.
INGREDIENTI per 6 persone
- 5 /6 Porri
- 3 patate
- sale q.b
- pepe q.b
- olio extravergine d’oliva
- 1 litro di brodo vegetale ( in sostituzione basterà 1 litro di acqua )
- semi di lino
- semi di girasole
- semi di chia
- pane raffermo o crostini
- 1 confezione di Aceto Balsamico di Modena I.G.P Invecchiato di @acetaiafini
PROCEDIMENTO
Prima di tutto preparate le verdure che sono alla base della nostra vellulata, quindi pelate le patate e tagliatele a fette , pulite i porri e tagliateli a piccoli pezzi.

Adesso prendete una padella abbastanza alta e mettete un filo di l’olio extra vergine d’oliva aggiungete le patate tagliate e fette e lasciate rosolare per qualche minuto.

Adesso versate il brodo vegetale caldo, fino a copertura delle patate e lasciate cuocere coprendo per 10 minuti circa.
Trascorso il tempo aggiungete il porro tagliato a dadini


Aggiungete ancora brodo, coprire e lasciate cuocere fino a che le verdure non saranno morbide.
Ci vorranno circa 30 minuti.
A cottura ultimata spegnete il fuoco, aggiungete il sale e pepe.
Prendete il frullatore ad immersione e frullate tutto fino a rendere tutto liscio e vellutato. Se vedete che la crema risulta essere densa, aggiungete ancora un po di brodo o semplicemente acqua, fio ad ottenere un composto bello vellutato.
Servite nel piatto di portata, aggiungete i semi di girasole i semi di chia e i semi di lino. Aggiungete qualche pezzetto di pane raffermo o crostini ed infine in tocco magico di questa ricetta : un cucchiaino di Aceto Balsamico di Modena I.G.P Invecchiato di @acetaiafini !!
Non mi resta che augurarvi Buon Appetit
