CREMA AL MASCARPONE SENZA UOVA

E’ una crema buonissima e perfetta per la farcitura di torte e cupcakes.

Puo’ essere aromatizzata ed abbianta a cioccolato, frutti di bosco, fragole. Risulta essere fresca e leggera nonostante la presenza del mascarpone.

Può essere utilizzata per accompagnare una torta morbida come il pan di spagna o torta paradiso ma, anche il pandoro o il panettone.

E’ la mia farcitura preferita per la https://buonappetit.net/2018/05/16/sponge-cake-o-victoria-sponge-cake/

Puo’ essere servita in bicchierini con qualche biscotto sbriciolato o preparare una versione piu’ leggera del Tiramisu.

E’ facile da preparare, non contiene uova e l’uso che potete farne in cucina e veramente ampio.

Vediamo insieme i pochi passaggi per realizzare questa deliziosa crema.

INGREDIENTI : 
  • mascarpone fresco 250 gr
  • Panna fresca 150 gr
  • zucchero a velo 80 gr
PROCEDIMENTO

versate la panna fresca liquida ben fredda in una ciotola; aggiungi metà dello zucchero a velo e iniziate a montare con le fruste elettriche. Quando sarà montata lasciare da parte in frigo. Nel frattempo mettete il mascarpone in una ciotola, versate il restante zucchero a velo e montate con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema morbida, cremosa e priva di grumi. A questo punto unite al mascarpone un paio di cucchiai di panna e amalgamala vigorosamente per renderlo più soffice. Aggiungi la restante panna, questa volta delicatamente, e avrai ottenuto la tua crema al mascarpone senza uova

CONSIGLI 

si conserva in frigorifero per massimo 2 giorni in un contenitore ermetico. Non può essere congelata

Se diminuite la dose della panna a 100 ml e aggiungete circa 50 gr di cioccolata sciolta a bagno maria avrete la crema al mascarpone al cioccolato.

Puo’ essere colorata con i coloranti alimentari senza alternarne il sapore o la consistenza.

Resiste bene anche fuori dal frigo e tiene bene le forme e le farciture

E’ la crema ideale per decorare dolci e cupcakes

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...