INGREDIENTI DOSI PER 4 PERSONE:
Ingredienti per la pasta
- 400 Gr di Tagliolini di pasta fresca
- 6 scampi freschi
- 300 gr di Mozzarella di Burrata
- latte intero q.b
- Rametti di finocchietto
- sale q.b – olio EVO qb
- 1 litro di brodo di pesce ( fumetto )
- una confezione di CREMA ALL’ “ACETO BALSAMICO DI MODENA I.G.P” CON SALSA DI SOIA KIKKOMAN di Fini Modena @acetaiafini
Ingredienti per il Fumetto di Pesce
- Teste degli scampi circa 250 gr ( utilizzate le teste dei vostri scampi
- Teste di gamberi circa 250 gr ( rivolgetevi in pescheria perche’ hanno sempre degli scarti di crostacei )
- 1 litro di acqua
- 1 cipolla dorata
- 1 spicchio d’aglio
- 50 gr di burro
- prezzemolo tritato
- sale q.b
- vino bianco da cucina
PREPARAZIONE:
Prima di tutto sgusciate gli scampi e togliete il filo nero, tagliate ciascun scampo in piccoli pezzetti e mettete tutto dentro un contenitore di vetro. Condite con 1 cucchiaio d’olio EVO e salate.


Amalgamate e lasciate riposare in frigo.
Prendete la mozzarella burrata, tagliatela nella meta e prendete una parte. Mettetela in un contenitore e frullatela con un mixer ad immersione. Salate e per rendere il tutto più cremoso aggiungete un po di latte intero e frullate ancora. Il risultato dovrà essere una crema liscia. Per renderla ancora più liscia potete filtrala con un colino a maglie strette. Lasciate da parte.
Nel frattempo preparate il brodo di pesce. Potete preparare un fumetto di pesce o utilizzare un dado di pesce. Naturalmente io vi consiglio di fare un fumetto fresco con i crostacei dato che e’ molto veloce da fare.
Se volte fare il fumetto di crostacei, prima di tutto tagliate la cipolla e pezzetti . In una Casseruola mettete il burro, quando si sara’ sciolto aggiungete la cipolla e lo spicchio d’aglio. Fate rosolare leggermente e aggiungete le teste dei crostacei. Rosolate per qualche minuto dopodiche’ aggiungete il vino bianco a fiamma vivace e dopo averlo fatto evaporare aggiungete l’acqua fino a copertura dei crostacei. Aggiungete il prezzemolo fresco, il sale, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per circa un oretta, schiumando di tanto in tanto con una schiumarola. Trascorso il tempo, il brodo si sara’ ridotto della meta. Spegnete il fuoco e filtrate attraverso un colino il vostro brodo versandolo in un contenitore pulito.
A questo punto mettete la pasta a cuocere in una pentola con acqua bollente e salata. Dopo circa 5 minuti di cottura scolate la pasta e continuate la cottura della pasta in padella, ovvero prendete una padella grande, mettete dentro un filo d’olio Evo e uno spicchio d’aglio.
Lasciate insaporire l’olio con l’aglio per qualche minuto. Togliete l’aglio, versate la pasta scolandola direttamente dalla pentola alla padella. Aggiungete un paio di mestoli di fumetto di pesce nella padella e lasciate cuocere la pasta, fino a cottura ultimata ( ci vorranno altri 5/6 minuti ). La pasta non deve mai rimanere senza brodo, quindi aggiungete il brodo ogni volta che vedete che la pasta ha assorbito quello versato, e continuate fino a completare la cottura. Muovete spesso la padella mantecando bene e facendo assorbire il brodo alla pasta.
Versate in ogni piatto la crema di burrata precedentemente riscaldata. Al centro posizionate una porzione di tagliolini scolandoli bene. Sopra i tagliolini mettete un po degli scampi crudi e qualche fogliolina di finocchietto. A questo punto prendete la CREMA DI ACETO BALSAMICO ALLA SALSA DI SOIA DI KIKKOM e versate 5/6 gocce in ogni piatto. L’effetto cromatico di questo piatto e’ molto bello e la crema all’ aceto balsamico di Modena I.G.P con salsa soia Kikkoman di Fini modena @acetaiafini amalgamata alla crema di burrata e agli scampi crudi renderà il vostro piatto indimenticabile.
Buon Appetit

