SPONGE CAKE O VICTORIA SPONGE CAKE

Ricette – Torte Decorate

Le origini della Sponge Cake sono da ricercare in Inghilterra, alla corte della Regina Vittoria che amava questa torta e ogni pomeriggio ne ordinava una fetta, farcita con del formaggio fresco. Da qui il nome di Victoria Sponge Cake.

Il nome, “Sponge” dall’inglese spugna ne denota la caratteristica principale ovvero la sua spugnosità’, morbidezza e capacità’ di assorbire le più svariate creme.

E’ una torta buonissima, la mia preferita per le feste di compleanno o ogni volta che devo fare delle Torte Decorate, perche’ nonostante la sua morbidezza e’ solida e tiene perfettamente le decorazioni ed anche eventualmente una torta appoggiata sopra per creare piu’ piani.

E’ un ottima alternativa al classico pan di spagna. E’ buonissima anche farcita semplicemente con marmellata, o lasciata al naturale. E’ una delle torte base che io più adoro, e ogni volta riesce a soddisfare al 100% le mie aspettative!!

INGREDIENTI per una tortiera di 22 cm 

  • 200 gr di zucchero
  • 200 gr farina 00
  • 200 gr di burro
  • 4 uova intere
  • 1 bustina di lievito
  • aroma alla vaniglia

PROCEDIMENTO 

Ammorbidite il burro.

In una planetaria mettete il burro sciolto e lo zucchero.

Iniziate ad amalgamare bene fino a quando il composto sarà’ chiaro e spumoso.

A questo punto aggiungete un uovo per volta. Aggiungete l’uovo successivo solo quando il precedente sia sarà ben amalgamato. Continuate a lavora l’impasto.

Adesso aggiungete la farina setacciata con il lievito e l’aroma alla vaniglia e continuate a   lavorate l’impasto.

IMG_5026

Quando il composto sarà’ ben amalgamato, versatelo nella teglia precedentemente unta o rivestita di carta da forno.

Infornate in forno statico gia’ caldo a 180 gradi per circa 30 minuti ( fa fede la prova stecchino).

Servite tiepida o fredda.

CONSIGLI 

Se volete farcire la torta con marmellata, crema, cioccolata o GANACHE DI CIOCCOLATO  o CREMA AL MASCARPONE SENZA UOVA o ecc., aspettate che la torta sia completamente raffreddata. Tagliatela nella meta. E farcite.

La torta si conserva per diversi giorni. Per mantenere la morbidezza vi consiglio di coprirla

Potete prepararla in anticipo, anche il giorno precedente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...