Triangolini di Pasta Fillo ripieni di feta, pomodorini, olive greche ed erba cipollina
Ogni anno in estate con mio marito organizziamo una festa a tema in giardino. Per noi e i nostri amici è un vero e proprio evento atteso e desiderato.
Quindi con largo anticipo decidiamo il tema della festa e la data. Dopodichè inizia il mio lavoro certosino e maniacale di ricerca degli allestimenti e organizzazione varia. Mi rendo conto che la mia è una vera e propria patologia ..voglio che tutto sia perfetto, dal primo all’ultimo dettaglio. E’ un grosso difetto, lo so …ma ci sto lavorando!!!!
Ho pensato ad un menu aperitivo rinforzato, che consentisse agli ospiti di mangiare senza appesantirsi ma allo stesso tempo avesse struttura.
INGREDIENTI per 20 triangolini
1 confezioni di pasta fillo
1 confezione di feta
100 gr di pomodorini datterini
30 gr olive nere
1 cipolla di tropea
erba cipollina
olio EVO
sale q.b
Olio di semi q.b per frittura
Lavate i pomodorini e tagliateli in piccoli pezzetti e metteteli in un recipente. Tritate finemente la cipolla di tropea e aggiungetela nel recipiente, adesso prendete le olive greche e desnocciolatele, tagliate la feta a piccoli pezzi ed anche l’erba cipollina e mettete tutto nel recipiente con i pomodorini e la cipolla. Condite con l’olio EVO e un pizzico di sale.
Mescolate bene per amalgamare gli ingredienti e tenete da parte.
Aprite la pasta fillo e stendetela su di un piano da lavoro. Tagliate con le forbici delle strisce di pasta della larghezza di 6 cm circa. Disponete poi 3 fogli di pasta fillo uno sopra l’altro. Spennellate le strisce con un po’ d’acqua. Questo vi aiuterà a lavorare meglio la pasta fillo rendondola più morbida ed idratata.
Adagiate un cucchiaino di ripieno alla base di ciascuna striscia di pasta fillo e ripiegate un lembo per creare un triangolo che racchiuda il ripieno. Ripiegate allo stesso modo il triangolo appena formato sulla striscia , come nel video sotto, e proseguite in questo modo fino a terminare la striscia di pasta, alla fine spennellate con un po’ di acqua e sigillate il triangolino. Fate lo stesso procedimento per le altre strisce.
Scaldate l’olio di semi e quando raggiunge la giusta temperatura friggete i triangolini fino a doratura. Fate attenzione perchè la pasta si scurisce molto velocemente, quindi girateli spesso e considerate che massimo 1 minuti sono pronti. Quando saranno pronti, adagiateli su carta assorbente e mettete un pizzico di sale.
Adesso i nostri Triangoli ripieni sono pronti…non vi resta che impiattare a vostro piacimento e servire.
CONSIGLI
Un idea molto carina è quella di servire i triangolini dentro un sacchetto di carta da forno, quello marrone. Arrotolatelo e mettete dentro i triangolini.
Altra idea è servite i triangolini accompagni da una salsa.
Potete fare i triangolini in anticipo e conservarli in frigo coperti ed adagiati su carta da forno fino al momento di friggere.
Un commento Aggiungi il tuo