BRIOCHE MORBIDE e SACCOTTINI ALLA MARMELLATA

il

Un solo impasto per realizzare brioche e saccottini. Che dite ? non e’ meraviglioso realizzare un solo impasto,con il quale dare vita a profumate brioche, deliziosi saccottini o delle gustose treccie farciate ?

Sara’ che amo, al mattino, trovare in tavola tante cose diverse da gustare, farcire e inzuppare e questo impasto mi da la possibilita’ di sbizzarrire tutta la mia fantasia ed esigenza. Dalle classiche brioche morbide e tutte da farcire, a profumate treccie con crema pasticcera a saccottini pieni di marmellata..a voi la scelta !!

Quindi mani in pasta …allacciate il grembiule e iniziamo ad impastare !!

INGREDIENTI

Per il lievitino:

  • 150 g farina Manitoba
  • 90 ml acqua tiepida
  • 15 gr lievito fresco

Per l’impasto principale :

  • 250 gr farina 00
  • 100 gr farina Manitoba
  • 100 gr burro morbido
  • 50 ml Acqua tiepida
  • 100 gr zucchero
  • 2 uova
  • 1 scorza di limone bio
  • 5 gr circa di sale

Per il ripieno :

  • Marmellata a proprio gusto

Per la superficie ( da spennellare)

  • 1 uovo intero + 1 cucchiaio di latte
  • zucchero a velo

PREPARAZIONE

Prima di tutto preparate il lievitino.

Prendete una scodella e mettete dentro il lievito fresco sbriciolato, aggiungete l’acqua tiepida , mescolate bene e aggiungete la farina. Amalgamate gli ingredienti prima con una forchetta e poi con le mani fino a formare una panetto morbido e liscio senza grumi.

Fase 1 per Lievitino
Fase 2 per Lievitino

Fase 3 per Lievitino

Coprite la ciotola con della pellicola trasparente e mettete a lievitare in forno spento con luce accesa per circa 45 minuti

Impasto Lievitino prima della lievitazione
Impasto Lievitino dopo la lievitazione

Trascorso il tempo il panetto di lievitino sara’ raddoppiato di volume. A questo punto prendetelo e spezzettatelo. Versatelo nella planetaria insieme all’acqua tiepida. Mettete il gancio a foglia e azionate la planetaria a velocità bassa per qualche minuto.

Adesso aggiungete meta’ della quantita delle farine, precedentemente unite insieme, le uova, la scorza di limone grattugiata, lo zucchero. Azionate la planetaria per qualche minuto, per far amalgamare gli ingredienti sempre con il gancio a foglia.

Lavorate per qualche minuto e fino a quando l’impasto sara’ liscio e omogeneo, unite il burro morbido a pezzetti e il resto della farina e infine il sale. Continuate a lavorare per qualche minuto e poi cambiate gancio e mettete il gancio ad uncino.

Lavorate fino a che l’impasto si incordera’ perfettamente al gancio.

Rovesciate l’impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato, formate una palla e adagiatela in una ciotola leggermente unta di olio.

Coprite con la pellicola trasparente e lasciate lievitare nel forno spento con luce accesa, fino al raddoppio del suo volume, ci voranno circa 2 ore .

Trascorso il tempo e quando il panetto sara raddoppiato di volume prendete un po di impasto alla volta. Stedetelo con un mattarello e intagliate dei triangoli. Allungate leggermente la punta di ciascun triangolo , fate un piccolo taglio nella meta della base del triangolo e iniziare ad arrotolare formando cosi le brioche.

Adagiate le brioche su una teglia rivestita di carta da forno distanziate tra loro

Per fare i saccottini invece , realizzate delle strisce , spennellate con della marmellata e arrotolate.

saccottini alla marmellata

saccottini alla marmellata

Procedete cosi fino al termine dell’impasto

Coprite la teglia con un canovaccio pulito e lasciate lievitare per 1 ora, a temperatura ambiente.

Trascorso il tempo, accendete il forno statico a 180°C

Spennellate delicatamente le brioche e i saccottini con un uovo sbattuto con 1 cucchiaio di latte

Preriscaldate il forno in modalita’ statica a 180°C ed infornate per 15 minuti, fino a che saranno belli dorati in superficie.

Spolverizzate in superficie con dello zucchero a velo

CONSIGLI

  • si conservano per diversi giorni purche’ conservati in un recipienti ben sigillato o in sacchetti ben chiusi.
  • potete sostituire la marmellata con nutella o crema pasticcera
  • potete congelare le brioche e i saccottini, dovrete farli lievitare su un vassoio che poi metterete in freezer per circa 1 ora. Quando brioche e saccottini saranno congelati potrete metterli dentro degli appositi sacchetti, chiudere e riporre nel congelatore. Dovrete poi farli scongelare tutta la notte e al mattino infornate come descritto sopra.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...