Puo’ un semplice Cheesecake trasformarsi in un meraviglioso dolce Natalizio ?? Certo che sii e sarà super apprezzato ed amato !! perché si Sa…. tutti amano il Cheesecake!!
Un dolce semplicissimo e molto veloce da preparare. Perfetto per i giorni di festa , perché può essere preparato in anticipo anche di un giorno ..e con tutte le cose che si devono fare durante le feste, non e’ una cosa da poco!!
INGREDIENTI
- 500 gr formaggio @philadelphiaitalia
- 200 ml panna fresca
- 160 gr zucchero a velo
- 4 fogli di gelatina
- 200 gr biscotti Digestive
- 80 gr burro
- 3 confezione di lamponi freschi
- biscotti di cioccolato tipo Togo
- nastro natalizio
PREPARAZIONE
In un recipiente sbriciolate i biscotti con le mani o se preferite mettete tutto in un frullatore. Sciogliete il burro e versatelo sui biscotti sbriciolati.
Amalgamate bene e stendete l’impasto un una tortiera a cerniera rivestita di carta da forno. Mettete in frigo per almeno 30 minuti, nel frattempo prepariamo la crema.
In un recipiente amalgamate aiutandoti con delle fruste elettriche il Philadelphia con 80 gr di zucchero a velo. A parte in un altro contenitore montate la panna con il restante zucchero a velo.
Nel frattempo Mettete la gelatina in fogli in un contenitore con acqua fredda e lasciate ammorbidire. Dopo 10 minuti circa , strizzate bene e sciogliete la gelatina in 20 ml di panna calda. Lasciate raffreddare il composto prima di aggiungerlo al composto di Philadelphia e zucchero.
Aggiungete la panna montata al composto di Philadelphia e zucchero e amalgamate bene.
Stendete l’impasto nella tortiera ricoprendo la base di biscotti, livellate bene e mettete in frigo per almeno 4/5 ore.
Prima di servire decora come nella foto.
Prendete i lamponi e partite dalla base posizionando in fila 8 lamponi, andate a scalare di numero mano a mano che salite la fila così da arrivare ad uno che rappresenterà la punta del nostro albero.
Per simulare il tronco, spezzate un biscotto tipo togo e posizionatelo a meta della base.
Con un nastro natalizio potrete realizzare un fiocco e posizionarlo in alto.
Il vostro cheesecake natalizio e’ pronto …e Buon Appetit a tutti !!

CONSIGLI
il cheesecake a crudo o a freddo e’ un dolce al cucchiaio che ha bisogno di tempo per stabilizzarsi e compattarsi. Il mio consiglio e’ quello di preparare questo dolce la mattina per la sera o comunque in un arco temporale in cui siano comprese almeno 4 ore di riposo per la torta in frigo.
per la base del nostro cheesecake potete utilizzare anche altri tipo di biscotti secchi tipo Oro Saiwa e simili. E’ un ottima idea personalizzare la base con biscotti al cioccolato o integrali, ai cinque cereali ecc.