CHEESECAKE CON FRAGOLE LAMPONI E SCAGLIE DI CIOCCOLATO

Ricette

Il Cheesecake insieme alla torta di mele entra di diritto tra i miei dessert preferiti.
E’ un dolce che non ti stanca mai perché’ puoi personalizzarlo in base al periodo di stagione. E’ semplice e veloce da realizzare, contiene pochi ingredienti ed il procedimento “a freddo” permette di avere tempi ridotti nella preparazione.

Questa versione di cheesecake e’ la base.

E’ la ricetta da cui partire per sviluppare delle sfiziosi varianti : al caffè’ alla frutta alla cioccolato ecc.

Vediamo insieme come fare.

INGREDIENTI:

500 gr formaggio @philadelphiaitalia

200 ml panna fresca

160 gr zucchero a velo

4 fogli di gelatina

200 gr biscotti Digestive

80 gr burro

fragole q.b

lamponi o mirtilli q.b

scaglie di cioccolato

foglie di menta

 

PREPARAZIONE
Preparate la base del cheesecake.
In un recipiente sbriciolate i biscotti con le mani o se preferite mettete tutto in un frullatore. Sciogliete il burro e versatelo sui biscotti sbriciolati.

Amalgamate bene e stendete l’impasto un una tortiera a cerniera rivestita di carta da forno.

Mettete in frigo per almeno 30 minuti, nel frattempo prepariamo la crema.
In un recipiente amalgamate aiutandoti con delle fruste elettriche il Philadelphia con 80 gr di zucchero a velo. A parte in un altro contenitore montate la panna con il restante zucchero a velo.
Nel frattempo Mettete la gelatina in fogli in un contenitore con acqua fredda e lasciate ammorbidire. Dopo 10 minuti circa , strizzate bene e sciogliete la gelatina in 20 ml di panna calda. Lasciate raffreddare il composto prima di aggiungerlo al composto di Philadelphia e zucchero.
Aggiungete la panna montata al composto di Philadelphia e zucchero e amalgamate bene.
Stendete l’impasto nella tortiera ricoprendo la base di biscotti, livellate bene e mettete in frigo per almeno 4/5 ore.

Prima di servire decora a piacimento come ho fatto io,  puoi utilizzare le fragole, i lamponi e qualche fogliolina di menta oppure i  mirtilli freschi come nel CHEESECAKE AI MIRTILLI e abbinare delle scaglie di cioccolato.

IMG_2237

CONSIGLI :

il cheesecake a crudo o a freddo e’ un dolce al cucchiaio che ha bisogno di tempo per stabilizzarsi e compattarsi. Il mio consiglio e’ quello di preparare questo dolce la mattina per la sera o comunque in un arco temporale in cui siano comprese almeno 4 ore di riposo per la torta in frigo.
Puo’ essere decorato a piacere con frutta fresca, cioccolata a pezzi o farcito con meta’ composto a base di formaggio come sopra descritto e meta’ con GANACHE DI CIOCCOLATO.
Per la base del nostro cheesecake potete utilizzare anche altri tipo di biscotti secchi tipo Oro Saiwa e simili. E’ un ottima idea personalizzare la base con biscotti al cioccolato o integrali, ai cinque cereali ecc.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...