Solitamente, nella quotidianità non mangiamo pane e quando ho una cena o un pranzo ho talmente tante cose da fare che l’utimo dei miei pensieri è preparare il pane in casa.
Ma come si dice ” mai dire mai” e la mia occasione è stato un pranzo di domenica in casa dove mi sono detta ” proviamo! alla peggio scongelo del pane che tengo di scorta nel congelatore”.
Cosi mi sono messa all’opera e con mia grande sorpresa la mia focaccia e’ venuta buonissima…croccante e fragrante e di un bellissimo colore dorato.
INGREDIENTI ( TEGLIA DI 24 cm circa)
- farina 00 500 gr
- Lievito di birra fresco 12 gr
- sale fino 5/ 7 gr
- acqua a temperatura ambiente circa 350 gr
- Olio Evo 20 gr circa
- sale grosso per la superficie
- rosmarino
Innanzitutto preparate la planetaria con il gancio e setacciate la farina.
Versate la farina nella planetaria ed aggiungete il lievito sbriciolato e 175 gr di acqua ( praticamente la metà dell’acqua della dose totale )
Amalgamate il tutto con la planetaria a bassa velocità fino a quando l’acqua sarà completamente assorbita dall’impasto. Adesso aggiungete il sale fino e successivamente la restante parte di acqua a piccoli sorsi.
A questo punto aggiungete l’olio Evo piano piano e sempre con la planetaria azionata.
Lasciate lavorare la planetaria, per almeno 20 minuti fino a quando l’impasto sarà liscio ed omogeneo e si staccherà dalla parete.
A questo punto ungete con un cucchiaino di olio Evo il piano di lavoro, versate l’impasto e lavoratelo con le mani per creare una palla liscia ( ungetevi le mani con l’olio così sarà più facile lavorarlo ), adesso trasferitelo in una ciotola e copritelo con la pellicola trasparente.
Lasciate lievitare l’impasto per almeno 2/3 ore o se volete per tutta la notte.
Per accellerare il processo potete far lievitare l’impasto in forno con la luce accesa, ci vorrà 1 ora circa affinché l’impasto sia pronto per la cottura.
Passato il tempo necessario, prendete la teglia e ungetela bene con un paio di cucchiaini di olio Evo, versate dentro la pasta e stendetela con le mani. Copritela con la pellicola trasparente e mettete la teglia in forno spento e con la luce accesa per circa 20 minuti.
Adesso riprendete la teglia, togliete la pellicola, fate delle pressioni sulla superficie, aggiungete il sale grosso e gli aghi del rosmarino.
Preriscaldate il forno a 180 gradi. Cuocete la focaccia per 40 minuti circa con forno ventilato.
Servite la focaccia ancora tiepida e Buon Appetit !!!
CONSIGLI
Servite la focaccia ancora tiepida con salumi e formaggi.
Si conserva fino ad un paio di giorni al chiuso in sacchetti di carta.
Si può congelare dopo che e’ stata cotta e lasciata raffreddare, al momento di utilizzarla dovrete scongelarla e scaldarla in forno.