BISCOTTI OCCHI DI BUE

il

Tutti amano gli occhi di bue …dai grandi ai piccini. Mio figlio ne va matto e per questo appena posso li preparo per la merenda!! anche perché farli e’ veloce e facile.

Si possono farcire con marmellata o nutella . Sono perfetti per una festa di compleanno, una merenda tra piccole pesti o un caffè tra amiche. E’ il biscotto che fa felici tutti.

Si possono realizzare le forme che più amiamo perché questa e’ una frolla che non cambia forma ed e’ perfetta per realizzare una montagna di biscotti insieme ai vostri piccoli.

INGREDIENTI Per la FROLLA 

  • 300 gr farina 00
  • 80 gr di zucchero a velo
  • 150 gr burro freddo a pezzetti
  • 2 tuorli
  • 1 pizzico di sale

INGREDIENTI PER LA FARCITURA a vostra scelta tra

  • marmellata
  • nutella
  • crema pasticcera
  • crema al cioccolato

PROCEDIMENTO

In un piano di lavoro mettete la farina e fate un buco al centro.

Versate in mezzo alla farina  lo zucchero, il burro a pezzetti e le uova e iniziate a lavorare con le punta delle dita in modo da far diventare il composto sbriciolato.

Continuate a lavorare l’impasto con le mani fino a renderlo omogeneo e liscio. A questo punto realizzate un panetto di frolla.

Avvolgete il panetto morbido in una pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo fino all’uso ( minino 1 ora di frigo)

Trascorso il tempo tirate fuori dal frigo la frolla e ammorbiditela leggermente con il calore della mano e stendetela con l’aiuto di un mattarello.

Ritagliate le forme dei biscotti con dei tagliabiscotti e adagiateli in una teglia rivestita da carta da forno. Fate sempre 2 volte la stessa forma. Una rimarrà uguale, una verra’ tagliata al centro con un taglia biscotto più piccolo per realizzare i classici biscotti “occhio di bue”

Cuocete i biscotti in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 10 minuti circa  

Lasciate raffreddare i biscotti prima di farcirli.

Poi prendete un biscotto farcitelo nel centro e mettete sopra il biscotto intagliato nel centro. Continuate così fino al termine dei vostri biscotti. Spolverizzate con dello zucchero a velo

CONSIGLI 

il tempo di cottura dipende dallo spessore e dalla dimensione dei vostri biscotti, vi consiglio di farli tutti uguali così che la cottura sia la stessa.

Potete aromatizzare la frolla con il limone, la vaniglia,il caffè o utilizzare il cacao e fare una frolla al cioccolato.

Potete preparare la frolla anche un paio di giorni prima del vostro utilizzo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...