Un panbrioche morbidissimo soffice e super profumato !!! un panbrioche da inzuppo selvaggio nel caffellatte della mattina …un panbrioche che vi fara’ iniziare benissimo la vostra giornata.
E’ una ricetta abbastanza semplice e veloce per essere un lievitato. Inoltre non contiene burro e lo yogurt alla vaniglia gli conferisci una fragranza unica
Purtroppo quando parliamo dei lievitati i tempi e la difficoltà’ aumentano rispetto ai dolci non lievitati ma vale la pena provare e prendersi un po di tempo per realizzarli.
In realta’ una volta preparato l’ impasto e messo a lievitare siete liberi di fare e andare dove volete …piu riposa meglio e’ !! Quindi potete tranquillamente fare le vostre commissioni , andare in palestra, uscire con gli amici, portare il bimbo a fare sport…non dovete stare a vegliare niente e nessuno. Trascorse le ore ( minimo 2 ) potrete procedere come da ricetta.
Vediamo insieme e passo passo come realizzare questo morbido Pan Brioche allo yogurt e marmellata

INGREDIENTI per una teglia da 25 cm
- 250 gr farina 00
- 250 gr farina Manitoba
- 1 uovo
- 80 gr olio di semi
- 125 gr di yogurt bianco vanigliato o neutro
- 100 gr di zucchero
- 15 gr di lievito fresco
- 100 ml di latte tiepido
- scorza di mezzo limone biologico
- aroma di vaniglia
- marmellata di frutta a piacimento
PROCEDIMENTO 1 fase – con PLANETARIA
Prendete la planetaria e mettete il gancio a foglia.

Nel recipiente versate il latte tiepido e il lievito sbriciolato. Azionate la planetaria e fare sciogliere il lievito per un paio di minuti.

Aggiungete lo yogurt e continuate ad amalgamare. A questo punto aggiungete lo zucchero, l’olio di semi, l’uovo, l’aroma di vaniglia e la scorza di limone. Amalgamate bene tutti gli ingredienti ed aggiungete le farine precedentemente setacciate insieme, poco alla volta e sempre con la planetaria in azione.

Al termine, spegnete la planetaria e cambiate gancio. Dovrete mettere quello ad uncino.

Azionate di nuovo la planetaria e lavorate l’ impasto per almeno 10/15 minuti. L’impasto sarà pronto quando si staccherà dalle pareti e sarà avvolto al gancio.

A questo punto spegnete e versate l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e proseguite come descritto nel “PROCEDIMENTO 2 FASE UNICO ED UGUALE ”
PROCEDIMENTO 1 fase – senza planetaria
In un recipiente versate il latte tiepido e il lievito sbriciolato. Fate sciogliere il lievito con l’aiuto di una forchetta.
Quando sara’ ben sciolto aggiungete lo yogurt e continuate ad amalgamare.
A questo punto aggiungete lo zucchero, l’olio di semi, l’uovo, l’aroma di vaniglia e la scorza di limone. Amalgamate bene tutti gli ingredienti con una frusta a mano.
Dopo di che aggiungete le farine precedentemente setacciate insieme, poco alla volta. Lavorate mano a mano l’impasto con le mani fino al termine delle farine. Continuate a lavorare fino a far assorbire le farine e poi versate l’ impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato. Dovrete lavorare l’impasto per almeno 15/20 minuti, e comunque fino a quando risultare elastico e liscio.
PROCEDIMENTO 2 fase – UNICO ED UGUALE
Con le mani create un panetto rotondo e mettetelo in una grande ciotola. Incidete dei tagli a forma di croce sulla superficie della pagnotta e coprite con pellicola e con un canovaccio.



Mettete il recipiente con l’ impasto nel forno spento e con luce accesa. Dovrà raddoppiare il suo volume. Potete anche lasciarlo fuori dal forno, purché in un luogo asciutto e riparato.
Ci vorranno circa 2/3 ore di lievitazione.

Trascorso il tempo, prendete il vostro impasto e versatelo in un piano di lavoro infarinato. Create un filone e tagliate tanti piccoli pezzetti di uguale grammatura, più o meno 100 gr l’una.


In ciascuno pezzetto create al centro un buco e mettete dentro abbondante marmellata. Più marmellata mettete più buono sarà il risultato.

Richiudete il pezzetto di pasta creando una palla e posizionatela all’interno della teglia precedentemente oliata e infarinata.

Mettete le palline farcite una accanto all’altra fino a completare il dolce. Potete optare per una teglia da ciambella o una teglia unica.
Coprite con la pellicola e con un canovaccio e lasciate lievitare ancora per 45 minuti circa.


A questo punto informate a 170 gr per 45 minuti circa, fino a che il panbrioche non sarà bello dorato e bello gonfio.

Lasciate raffreddare e poi toglietelo dallo stampo. Spolverizzare con dello zucchero a velo e servite


CONSIGLI
Potete farcire il Panbrioche con nutella o crema pasticcera …a voi la scelta
Potete fare tante piccoli panini farciti invece che un unico dolce
Potete dargli una forma diversa tipo treccia
Nel caso la superficie tenda a scurirsi troppo, copritela con della carta stagnola e continuate la cottura.
Grazie x questa ricetta. questo panbrioche è veramente buono e morbidissimo ….😋
"Mi piace""Mi piace"
Graziee mille!! Sono felice che ti sia piaciuto 😊
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per la ricetta! Panbrioche buono e semplice da realizzare, rimane morbido per giorni, l’ho preparato impastando come prima fase un lievitino per aumentare poi la sofficità del dolce. Da rifare!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille per il tuo commento !
"Mi piace""Mi piace"