Piccole palline ripiene di un morbido cuore di ricotta …cosi cremose da far credere che contengano crema !!
Sono una delizia !! faranno impazzire tutta la famiglia …amici compresi. E la cosa più bella e che si preparano in 10 minuti .
Sono perfette per una festa di carnevale, a fine pranzo, a fine cena, per merenda ai bambini o per accompagnare un caffè tra amiche .
Pochissimi ingredienti ..massima resa.
Vi sorprenderanno da quanto sono cremose e morbide !! La fine del mondo
Che ne dite di provare a farle ?? seguite la ricetta passo passo e vedrete con quanta facilita’ realizzerete anche voi questi piccoli bocconi di felicita’

INGREDIENTI
Per l’impasto
- 150 gr farina 00
- 85 gr di zucchero
- 1 uovo
- 8 gr di lievito
- scorza di arancia
- 250 gr ricotta vaccina
Per la Frittura
- Olio di semi
Prima di servire
- zucchero a velo
- zucchero semolato
PREPARAZIONE
Prendete una grande ciotola e versate dentro la farina setacciata, il lievito, lo zucchero, l’uovo, la ricotta e la scorza di arancia.

Amalgamate bene con le mani fino a inglobare tutti gli ingredienti e formare un panetto morbido ed appiccicoso. Rovesciate il panetto su un piano di lavoro infarinato. Infarinatevi anche le mani e continuate a lavorare l’impasto.

L’impasto risulterà appicicoso, infarinate spesso le mani così da riuscire a lavorarlo e ricavarne dei piccoli pezzi con cui formerete delle palline più o meno della solita dimensione.


In una padella versate abbondante olio di semi. Scaldate l’olio e quando sarà a temperatura mettete dentro le castagnole e iniziate a friggere. Mettetene un po alla volta.
Fate cuocere per un minuto girandole spesso. Quando saranno dorate toglietele con un mestolo forato e mettetele su un piatto con della carta da cucina assorbente così da far assorbire eventuale olio in eccesso.
Continuate cosi fino alla fine dell’impasto.
A questo punto , spolverizzate le castagnole con dello zucchero a velo e zucchero semolato.
Servitele subito e Buon Appetit
CONSIGLI
Potete preparare le castagnole alla ricotta il giorno precedente al vostro utilizzo. Basterà metterle su un piatto con carta forno, coprirle con pellicola trasparente e lasciarle in frigo fino al momento di friggerle.
