Quando arriva il week end abbiamo sempre voglia di cose buone, che ci facciano rilassare e stare bene. E proprio nel weekend possiamo preparare manicaretti e gustose ricette che in alcuni casi richiedono pochi ingredienti e molto meno tempo di quanto potreste credere.
Questi GNOCCHETTI DI PATATE CON VONGOLE SGUSCIATE è proprio una di queste ricette . Veloce, pratica e super buona.
E’ una ricetta che potete fare in due modi.
Il primo modo e quello più lungo …ovvero fare gli gnocchi di patate
( potete seguire la ricetta https://buonappetit.net/2019/01/31/gnocchi-di-patate/, ) e pulire le vongole.
Il secondo modo e’ quello veloce …ed e’ quello che ho fatto io !!! ovvero utilizzate gli gnocchi pronti, vongole surgelate già sgusciate e creare comunque un gran piatto !!
A voi la scelta. Io vi spiego entrambe le procedure e poi voi decidete quale fa al caso vostro.

INGREDIENTI per 4 persone
- 400 gr di gnocchetti di patate
- prezzemolo fresco tritato
- 300 gr di vongole già sgusciate o 500 gr vongole veraci fresche
- sale q.b
- olio Evo
- spicchio d’aglio
PREPARAZIONE
1- con vongole sgusciate e surgelate
Prendete le vostre vongole sgusciate e lasciatele scongelare, ancora confezionate, secondo quanto scritto sulla confezione.
Una volta scongelate, aprite la confezione e versate tutto il contenuto, compreso il liquido in una padella con un filo d’olio Evo caldo e uno spicchio d’aglio. Lasciate cuocere per qualche minuto, cercando di non far asciugare troppo il liquido. Spegnete il fuoco e togliete l’aglio.
Nel frattempo in abbondante acqua salata cuocete gli gnocchi di patate.
Mano a mano che gli gnocchi verranno a galla, prendeteli con un mestolo forato e versateli direttamente nella padella con le vongole sgusciate. Saltate e amalgamate bene il tutto, aggiungendo, l’acqua di cottura degli gnocchi e una mancitata di prezzemolo tritato.
Servite ben caldi
2– Con vongole veraci fresche
Prendete le vostre vongole, mettele in una grande colino e sciacquatele bene sotto l’acqua corrente, dopo di che mettetele in una ciotola molto grande, copritele di acqua e aggiungete una manciata di sale grosso.
Lasciate spurgare bene. Ci vorranno circa 2 ore. Potete evitare questo passaggio solo acquistando vongole già pulite e messe sottovuoto. Molte pescherie le hanno disponibili .
Una volta spurgate, passatele di nuovo sotto l’acqua corrente e mettetele in una grande padella a fuoco vivo, coprite con un coperchio e fate aprite le vongole. Ci vorranno pochi minuti.
Filtrate il liquido con un colino a maglie strette, in questo modo eliminerete qualsiasi traccia di sabbia. Rimettete il liquido filtrato nella padella di cottura delle vongole.
Prendete la metà delle vostre vongole e toglietele dalla conchiglia. Lasciate le altre intere.
Nel frattempo in abbondante acqua salata cuocete gli gnocchi di patate.
Nella padella con il liquido versate le vongole sgusciate e le altre con il guscio e fate insaporire. Tenete da parte un po di acqua di cottura degli gnocchi.
Mano a mano che gli gnocchi verranno a galla, prendeteli con un mestolo forato e versateli direttamente nella padella con le vongole. Saltate e amalgamate bene il tutto, aggiungendo se necessario l’acqua di cottura degli gnocchi e una mancitata di prezzemolo tritato.
Servite subito ben caldo e buon Appetit
