Ho sempre creduto che il gelato fosse uno di quei prodotti da comprare già pronto in gelateria, confezionato al supermercato o tutt’ al più fatto in casa con una gelatiera, per questo non ho mai voluto provare a farlo. Pensavo “Non ho una gelateria quindi niente gelato fatto in casa”. Errore!! Super Errore ! Errore con salto carpiato!! Insomma avete capito che quanto ho sempre pensato e sostenuto era una fesseria.
Non solo ho fatto il gelato fatto in casa senza gelatiera ma ho pure preparato due gusti : Pesca e Stracciatella. Pazzeschi! Mio figlio e mio marito lo hanno promosso a pieni voti !!!
Il procedimento è veramente molto semplice e in 10 minuti è pronto per essere messo a riposo in congelatore.
Provate a farlo…sorprenderte la vostra famiglia e farete un figurone !!
INGREDIENTI per il gelato gusto BASE ( vaniglia)
500 gr di panna da montare tipo hoplà già zuccherata
450 gr di latte condensato
1 fialetta di estratto di vaniglia liquido o un liquore per dolci
PER LA STRACCIATELLA
aggiungere agli ingredienti sopra la cioccolata a pezzetteti o granella di cioccolata fondente
PER LA VERSIONE ALLA FRUTTA
500 gr di panna da montare tipo hoplà già zuccherata
450 gr di latte condensato
2 cucchiai di liquore per dolci
600 gr di frutta fresca di stagione a piacere ( pesatela lavata, sbucchiata e tagliata a pezzetti)
PROCEDIMENTO
La preparazione del gelato è leggermente differente tra quello alla frutta fresca e quello base vaniglia o stracciatella.
Iniziamo con il procedimento del gelato base:
prendete il latte condensato freddo di frigo, versatelo in un recipiente e aggiungete la vaniglia liquida o il liquore scelto ( per fare il gusto stracciatella ho utilizzato la vaniglia)
Adesso prendete la panna e montatela e neve ben ferma , versate dentro piano il latte condensato e, la granella di cioccolato nel caso di gelato alla stracciatella, e con una spatola girate dal basso verso l’alto fino ad amalgamare tutto facendo attenzione che la panna non si smonti.
Versate il composto in uno stampo da plumcake oppure una vaschetta di alluminio
Coprite con una pellicola e lasciate raffreddare il gelato in freezer per almeno 5 – 6 h.
Il risultato sarà un gelato cremoso e non ghiacchiato !!
Per la variante alla frutta con frutta fresca di stagione :
Prendete la frutta precedentemente lavata e tagliata a pezzetti e mettetela in un contenitore. Frullatela con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una purea.
Aggiungete al composto di frutta il latte condensato ed amalgamate bene.
Aggiungete due cucchiai di liquore per dolci
Tenete da parte
Adesso montate la panna a neve ben ferma.
Aggiungete alla panna il composto di frutta.
Con una spatola girate dal basso verso l’alto fino ad amalgamare tutto facendo attenzione che la panna non si smonti.
Versate il composto in uno stampo da plumcake oppure una vaschetta di alluminio.
Coprite con una pellicola e lasciate raffreddare il gelato in freezer per almeno 5 – 6 h. Anche in questo caso il risultato sarà un gelato cremoso e non ghiacchiato !!
gelato alla PESCA
gelato alla STRACCIATELLA
CONSIGLI
Se volete fare il gelato al cioccolato dovrete aggiungere alla versione gelato base 30 gr di cacao amaro in polvere ben setacciato al latte condensato e mescolarlo bene prima di aggiungere la panna montata
Il gelato senza gelatiera si conserva in congelatore coperto con una pellicola trasparente fino a 2 mesi
Servite subito quando lo tirate fuori dal freezer dal momento che non ghiaccia
Divertitevi ad aggiugere gli ingredienti e create il vostro gusto preferito
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati