TORTA MORBIDA DI RICOTTA

Alla fine le torte piu’ semplici sono quelle piu buone e che mettono daccordo tutta la famiglia..

La TORTA MORBIDA DI RICOTTA e’ cosi semplice che potrete accompagnarla con della marmellata o nutella e renderla cosi ancora piu’ gustosa

Non resta che mettere le mani in pasta e preparare questa dolcissima TORTA MORDIDA DI RICOTTA

INGREDIENTI per uno stampo da 22 cm circa

  • 200 gr di farina 00
  • 1 bustina di lievito
  • 200 gr di ricotta
  • 2 uova grandi a temperatura ambiente
  • 150 gr di zucchero
  • 50 gr di olio di semi
  • scorza di 1 limone piccolo biologico
  • zucchero a velo

PREPARAZIONE

Prendete la ricotta, versatela in un recipiente e mescolate bene con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una crema liscia. Lasciatela fuori dal frigo e nel frattempo prendete una ciotola e versate dentro le uova, lo zucchero e la scorza del limone biologico. Montate tutto fino ad ottenere un composto cremoso chiaro e spumoso.

Aggiungete l’olio di semi continuando a montare con le fruste elettriche per un minuto circa.

Aggiungete la ricotta e amalgamatela all’impasto . Adesso iniziate ad aggiungere piano piano la farina precedentemente setacciata con il lievito. Aggiungete poca farina e fatela amalgamare bene, mescolando con le fruste elettriche a bassa velocita’ , prima di aggiungerne altra. Procedete cosi piano piano fino alla fine.

Imburrate e infarinate il vostro stampo.

Trasferite l’impasto nello stampo e livellate bene la superficie.

Infornate la torta in forno ben caldo a 180° per circa 30 minuti circa ( sempre fare la prova stecchino)

Sfornate e lasciate raffreddare bene prima di toglierla dallo stampo.

A questo punto spolverizzate con dello zucchero a velo , tagliate una fetta e spalmate sopra un velo di marmellata di fragole e Buon Appetit.

CONSIGLI

Si conserva anche fuori dal frigo per 2/3 giorni o in frigo fino a 4 giorni

Vi consiglio di scaldare leggermente la fetta o spalmarci sopra un po’ di marmellata

3 commenti Aggiungi il tuo

  1. cancedda rita ha detto:

    Mi piace pero’ non mi e’ chiaro un passaggio e cioe’ quando deve essere inserita la ricotta alle uova montate .Prima della farina tutta in un unica volta immagino .Grazie se mi rispondete.

    "Mi piace"

    1. buonappetit ha detto:

      Ciao , si va inserita prima della farina amalgamandola bene prima di inserire la farina . Mi sono accorta che non avevo specificato nella ricetta . Grazie per la domanda !

      "Mi piace"

      1. cancedda rita ha detto:

        Mi piace pero’ non mi e’ chiaro un passaggio e cioe’ quando deve essere inserita la ricotta alle uova montate .Prima della farina tutta in un unica volta immagino .Grazie se mi rispondete.

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...