PIGNE DI CIOCCOLATO

Credo che non servano molte parole per innamorarsi di questa ricetta. Bellissima da presentare e portare in tavola.. Facilissima e super veloce la sua realizzazione. Ed incredibilmente natalizia.

Sto parlando delle PIGNE DI CIOCCOLATO

A guardarle, la sua preparazione sembrerebbe essere difficile e complessa ma mai come in questo caso l’apparenza inganna ed anche di parecchio !!!

Pensate che sono talmente semplici da realizzare che potrete tranquillamente farle insieme ai vostri bambini.

Siete pronti ?? Allacciate il grembiule e iniziamo a cucinare .

INGREDIENTI per circa 4/5 pigne medie o 7/8 pigne piccole

  • 170 /180 gr di biscotti al cioccolato
  • 60 gr di latte
  • 40 gr di cacao
  • 25 gr di burro
  • zucchero a velo q.b
  • cereali tipo Coco Pops

PROCEDIMENTO

Prima di tutto prendete i biscotti e frullateli.

In alternativa se fate questa ricetta con dei bimbi piccoli potrete mettere i biscotti , ben chiusi, in un sacchetto per surgelati e farli rompere ai bambini con le manine o con il matterello . I bambini si divertiranno molto a fare questa attività.

Successivamente versate i biscotti sbriciolati in un grande recipiente e aggiungete il burro fuso, il cacao e il latte. Amalgamate bene con le mani fino a formare un bel panetto omogeneo.

A questo punto prendete un po di impasto e iniziate a formare tanti coni , ovvero base più larga e punta più stretta . ( come nella foto sotto )

Iniziate ad attaccare i coco pops partendo dalla base e salendo giro giro fino ad arrivare in cina alla punta.

Proseguite fino al termine dell’impasto e mettete a riposare in frigo

Una spolverizzata di zucchero a velo e le vostre pigne di cioccolato saranno perfette per essere regalate o portate in tavola

Buon Appetit

CONSIGLI

Le pigne di cioccolato si conservano in frigorifero o fuori purché le temperature lo consentano

Si conservano fino a 10 giorni

Sono perfette come :

  • idea regalo confezionate in scatoline o bustine
  • per accompagnare il caffè
  • come dessert servite con una crema di cioccolato bianco vedi GANACHE DI CIOCCOLATO

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...