Questa e’ una torta morbidissima , umida all’interno e ricca di pere …insomma e’ veramente una torta speciale.
Nella mia famiglia e’ salita di diritto tra le top five …e vi ho detto tutto !!!
E’ perfetta per la colazione, per la merenda , per un dopo cena. Praticamente va sempre bene !! Inoltre e’ senza burro e senza olio quindi super leggera !!
Vediamo insieme come farla

INGREDIENTI per tortiera da 22 cm
- 150 gr farina 00
- 100 gr di zucchero
- 120 ml di latte
- 8 gr di lievito
- 1 uovo
- succo di limone
- 4 pere williams non troppo mature
PROCEDIMENTO
Sbucciate le pere e tagliatele a pezzetti ed una tagliatela a fette. Mettetele in una ciotola insieme al succo di limone, così che non si scuriscano. In un altro recipiente versate lo zucchero e aggiungete l’uovo. Amalgamante subito bene con una frusta a mano fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi.
Aggiungete la farina e lievito precedentemente setacciati. Amalgamate leggermente e versate il latte a filo.
Mescolate fino ad ottenere un composto cremoso .
A questo punto aggiungete le pere sbucciate e tagliate a pezzetti all’impasto, lasciando da parte quella tagliata a fettine.
Rivestite uno stampo rotondo di cm 22 con carta forno o imburrate e infarinate leggermente. Versate la torta e livellatela bene sistemando anche le fettine di pere sopra.
Infornate a 180° per 35 minuti in modalità statica. Fate raffreddare e servite la torta di pere con una spolverata di zucchero a velo.
Buon Appetit
CONSIGLI
- Utilizzate le pere Williams sono dolci e morbide al punto giusto. In alternativa potete utilizzare le mele.
- La torta di pere si conserva sotto una campana di vetro per tre giorni dal giorno della preparazione.
