CROSTATA SBRICIOLATA CON MARMELLATA DI CILIEGIE, CREMA PASTICCERA E MIRTILLI

il

Una torta profumata e fragante. Perfetta dalla colazione al dessert dopo cena passando per la merenda. La crema pasticciera rende questo dolce morbido e invitante.

Piacera’ a tutti …grandi e piccini !! Si prepara con pochi e semplici passaggi e la frolla sbriciolata e’ facile da realizzare dato che non deve essere stessa con il matterello.

…pronti ? allacciamo il grembiule e iniziamo ad impastare.

INGREDIENTI per tortiera tonda di 24 cm o quadrata 20X20 cm

Per la Frolla

  • 300 gr di farina 00
  • 100 gr di burro freddo
  • 80 gr di zucchero a velo
  • 1 uovo

Per la Farcitura

  • marmellata di ciliegie

Per la Crema Pasticcera al limone

  • 400 ml di latte intero
  • 100 ml di panna fresca
  • 4 tuorli
  • 1 limone biologico
  • 140 zucchero semolato
  • 40 gr amido di mais

PROCEDIMENTO

Su un piano di lavoro versate la farina e il burro a pezzetti freddo ed iniziate ad impastare con la punta delle dita. Aggiungete lo zucchero e l’uovo e continuate ad impastare con la punta delle dita fino a che otterrete un impasto sabbioso e sbriciolato.

Prendete la vostra tortiera e rivestitela con carta da forno o ungetela con del burro.

Iniziate a versare una parte dell’impasto e combattetelo con le dita così da creare la base.

Adesso lasciate da parte e preparate la Crema Pasticcera :

Mettete in un pentolino latte, panna, la scorza del limone biologico e portate a bollore. Spegnete e lasciate da parte.
Nel frattempo in un altro pentolino mettete i tuorli e lo zucchero. Iniziate subito e velocemente a mescolare bene creando una cremina di tuorli. Aggiungete l’amido di mais. Amalgamate bene.
Prendete un colino a maglia stretta ( così che la scorza del limone non vada dentro la crema) e versate filtrando latte e panna nel composto di tuorli e zucchero e amalgamate bene con una frusta a mano.
A questo punto accendete di nuovo il fuoco a fiamma media e versate tutto di nuovo nel pentolino continuando a mescolare.
Continuate a mescolare bene con una frusta a mano, fino a che la crema non si addenserà e sarà bella liscia e senza grumi.
Spegnete il fuoco.
Riprendete la vostra teglia con la base di frolla e versate dentro la marmellata di ciliegie, con l’aiuto di un cucchiaio spalmatela su tutta la superficie. Aggiungete qualche mirtillo.


Dopo di che versate dentro la crema pasticciera, aggiungete i mirtilli ed infine sbriciolate l’impasto rimasto di frolla sopra tutta la superficie.


Preriscaldate il forno a 180 gradi e infornate per circa 30/35 minuti o comunque fino a che la frolla risulterà bella dorata

Sfornate la torta e fatela raffreddare prima di estrarla dalla tortiera

Buon Appetit

CONSIGLI

il Burro deve essere freddo

Non lavorate troppo la frolla

Fatela raffreddare completamente prima di estrarla dalla tortiera. Se volete velocizzare il tutto potete metterla in frigorifero

Si conserva per due/tre giorni in frigorifero

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...