GRANOLA

il

La colazione sappiamo essere il pasto più importante della giornata, ma troppo spesso non e’ così e stanchi della solita colazione finisce che riduciamo il tutto ad un caffe preso al volo.

Male …molto male.

E allora cosa fare ? semplice diamo nuova vita alla nostra colazione con questa meravigliosa GRANOLA fatta in casa.

La GRANOLA non e’ altro che  un mix di cereali, semi, frutta disidratata e miele.

Un vero concentrato di energia, salute e benessere. Adatto anche ai bambini.

Fare la GRANOLA in casa e’ semplicissimo, pochi passaggi e il gioco e’ fatto.

Quindi allacciano il grembiule e iniziamo a cucinare.

INGREDIENTI

  • 500 g di fiocchi d’avena
  • 70 g di mandorle
  • 70 g di nocciole
  • 50 gr di cioccolato fondente a piccoli pezzi
  • 100 g di bacche di goji
  • 150 g di miele
  • 80 gr di olio di semi
  • mezzo bicchiere d’acqua

PREPARAZIONE

In una grande ciotola versate i fiocchi d’avena, le mandorle, le nocciole, le bacche di goji e il cioccolato fondente .

Aggiungete il miele, l’olio e l’acqua. Amalgamate bene tutti gli ingredienti tra loro.

Prendete una teglia da forno, rivestitela con carta da forno e versate sopra il composto. Livellatelo bene e distribuite in modo uniforme su tutta la teglia.

Procedete con la cottura in forno preriscaldato a 160° per circa 1 ora e comunque fino a quando la granola sarà bella dorata.

Lasciatela raffreddare e solo dopo mettetela a pezzi dentro un barattolo con chiusura ermetica.

Adesso potete consumare la vostra granola come più preferite…yogurt, latte, frutta fresca.

CONSIGLI

Si conserva fino a 7/10 giorni in un barattolo ermetico

Potete sostituire o aggiungere gli ingredienti : uvetta, mirtilli o frutta disidratata, anacardi, noci ecc.

Un commento Aggiungi il tuo

  1. Per me la colazione è sacra e vedere la granola mi ha fatto venire voglia di mangiarla.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...