FETTE BISCOTTATE AI MULTICEREALI

Sembra una di quelle cose impossibile da fare a casa e diciamo la verità siamo abituati a comprarle già belle e pronte sugli scaffali del supermercato. Sto parlando delle FETTE BISCOTTATE

Ma se vi dicessi che farle non solo e’ possibile ma e’ pure semplice e il risultato e’ ottimo?

Basta avere la ricetta giusta ed i giusti consigli.

Quindi allacciate il grembiule e provate a realizzare le vostre FETTE BISCOTTATE AI MULTICEREALI in casa !!

INGREDIENTI per circa 10/12 fette biscottate in uno stampo per plumcake di cm 22 lunghezza – 12 cm larghezza

  • 250 gr di Farina Multicereali
  • 40 gr zucchero di canna o bianco
  • 4 gr di lievito di birra secco
  • 170 gr di acqua ( 50 ml per lievito + 120 ml per l’impasto )
  • 20 gr di olio EVO
  • 1 cucchiaino di miele

PREPARAZIONE

in una grande ciotola o nel contenitore della planetaria versate la farina.

In un altro piccolo recipiente versate il lievito secco, lo zucchero e amalgamate bene.

Aggiungete 50 ml di acqua e il cucchiaino di miele. Amalgamate bene.

Aggiungete il composto di lievito alla farina. Se avete la planetaria mettete il gancio a foglia e azionate a velocità’ elevata , altrimenti lavorate a mano energicamente il composto dentro la ciotola, dopo di che’ versate l’olio e successivamente l’acqua a filo.

Lavorate bene fino ad ottenere un panetto morbido elastico e e liscio. Nel caso di planetaria dopo avere versato olio e acqua,cambiate il gancio a foglia e mettete quello ad uncino. Lavorate fino a quando l’impasto si stacca completamente dalle pareti e rimane aggrappato al gancio.

Quando l’impasto risultera’ ben compatto ed elastico fate un panetto e mettetelo in una ciotola di vetro, coprite con un canovaccio o con della pellicola trasparente e lasciate a lievitare nel forno spento con la luce accesa.

Passate due ore il panetto sarà raddoppiato di volume. A questo punto infarinate una superficie e rovesciate il panetto .

Stendete l’impasto con l’aiuto di un matterello. Spargete su tutta la superficie i semi di lino e semi di chia.

Arrotolate l’impasto su se stesso formando un filoncino. Rivestite uno stampo per plumcake con carta da forno e adagiate dentro il panetto.

Coprite con un canovaccio e mettete di nuovo nel forno spento con luce accesa per la seconda lievitazione. Ci vorrà’ circa 1 oretta.

A lievitazione avvenuta, accendete il forno a 180 gradi e cuocete il panetto per circa 30/35 minuti

A cottura ultimata togliete il panetto dal forno e lasciatelo raffreddare. Estraetelo dallo stampo e facendo attenzione togliete la carta da forno.

Tagliate a fette il panetto, cercando di fare le fette della solita larghezza. Posizionate le fette sulla griglia del forno e cuocete a 160 gradi per 25 minuti.

Toglietele dal forno. Lasciatele raffreddare e gustate le vostre FETTE BISCOTTATE con burro e marmellata o crema di cioccolato.

Buon Appetit

CONSIGLI

  • Conservate le fette biscottate in un contenitore ermetico o coperte con pellicola trasparente, in questo modo dureranno più a lungo e rimarranno belle croccanti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...