Se siate alla ricerca di una ricetta per fare dei panini leggeri morbidi e pure buonissimi eccovi accontentati.
Una ricetta che sono sicura farete anche più volte a settimana perché questi panini hanno un procedimento di preparazione semplice, rispetto ad altri lievitati, e facile da fare anche per chi non ha dimestichezza con la cucina.
Sono leggeri e rimangono morbidi anche a distanza di giorni senza indurirsi o perdere di sapore.
La ricetta prevede l’uso della planetaria ma in realtà potete realizzarla senza problemi anche a mano.
Quindi allacciate il grembiule e mani in pasta

INGREDIENTI per 4 panini grandi per hamburger o 12 panini più piccoli
- 220 g di farina Manitoba o farina per preparazioni salate come pizze e focaccie
- 120 g di farina integrale
- 20 gr di olio d’oliva
- 20 gr di latte tiepido
- 3 g di lievito di birra fresco
- 200 g di acqua tiepida circa
- 9 g di sale
- semi di sesamo o di lino
- latte per spennellare la superficie


PROCEDIMENTO
Versate l’acqua e il latte tiepidi in una ciotola e sciogliete dentro il lievito fresco sbriciolato e mescolate con un cucchiaino.
In una planetaria munita di gancio a foglia, versate le farine e aggiungete il lievito insieme al latte e acqua. Azionate e fate amalgamare per 1 minuto circa.
Aggiungete l’olio di oliva e il sale.
Continuate per un altro minuto, dopo di che cambiate il gancio alla planetaria e mettete l’uncino.

Azionate e lasciate lavorare fino a che l’impasto diventa bello omogeneo e morbido, staccandosi dalle pareti della planetaria.
Mettete il panetto in una ciotola leggermente unta di olio di oliva. Coprite con la pellicola trasparente e mettete a lievitare nel piano alto del forno con luce accesa fino a che raddoppierà di volume. Ci vorranno circa due ore.


Raggiunto il raddoppio, dividete l’impasto e formate delle palline. La misura dipenderà dall’uso che vorrete farne.

Ovvero se decidete di utilizzare il pane per fare degli hamburgher dovrete fare delle pagnotte più grandi. Se invece volte realizzare delle pagnotte da portare in tavola e farcire con affettati e formaggio allora dovrete fare delle palline più piccole.
Posizionatele ben distanziate su una placca ricoperta di carta forno e lasciatele riposare un’altra mezz’ora circa, sempre in forno con luce accesa.

Quando le vostre pagnotte saranno lievitate, spennellate delicatamente la superficie dei panetti con dell’olio di oliva ed aggiungete se volete abbondanti semi di sesamo o di lino.
Infornare a 200° per 10/15 min e comunque fino a che saranno belli dorati.
Sfornate i panini e lasciateli raffreddare su una gratella.



CONSIGLI
- Questi panini si conservano per diversi giorni, rimanendo morbidi e fragranti.
- Potete prepararli il giorno precedente
- Potete congelare i panini , una volta cotti.
- E’ un ottimo pane per hamburger
- Se non avete la planetaria potete fare a mano l’impasto. La sequenza del procedimento e’ la stessa ma dovrete fare tutto su un piano di lavoro oliato e lavorare l’impasto almeno 15 minuti.