TORTA TIRAMISU ALLE FRAGOLE

Ci sono dolci che sono un classico, un must, un simbolo della cucina italiana.

E tra questi c’e’ il tiramisu….e diciamo la verità : sia lodato il tiramisu. Così buono, così cremoso, così incredibilmente fresco e morbido. Piace a tutti, grandi e piccini

Ma perche’ non dargli una veste nuova, meno classica meno TIRAMISU’ e più TORTA

Tutto uguale all’ originale. Cambia la forma ma non la sostanza.

Ovvero trasformiamo il Tiramisu in una incredibile TORTA TIRAMISU ALLE FRAGOLE !!

E vi garantisco che e’ la fine del mondo, non solo perché e’ buono ma perché e’ bellissima da portate in tavola.


INGREDIENTI per circa 10/12 persone 
tortiera da 25 cm

  • 2 confezioni di biscotti Pavesini 
  • 4 uova freschissime 
  • 500 gr di mascarpone 
  • 120 gr di zucchero 
  • mezza tazzina di latte
  • cacao amaro in polvere q.b 
  • 600 gr di fragole fresche
  • foglie di menta

PROCEDIMENTO 

Prima di tutto scaldate leggermente il latte e versate dentro un paio di cucchiaini di cacao in polvere. Mescolate bene fino a far sciogliere il cacao e lasciate da parte. Lavate le fragole e lasciatene almeno 10 intere da una parte , serviranno per la decorazione finale. Tagliate le fragole avanzate a piccoli pezzetti.

Adesso prendete due ampie ciotole e separate gli albumi dai tuorli facendo molta attenzione a non far cadere tracce di tuorlo negli albumi, altrimenti rischiate di non riuscire a montarle. 

Versate la metà dello zucchero nei tuorli e sbatteteli velocemente fino ad ottenere un composto cremoso, chiaro e senza grumi.

Quando il composto sarà bello cremoso aggiungete il mascarpone e amalgamate bene fino ad ottenere una crema liscia e corposa. Lasciate da parte. 

Adesso prendete la ciotola con gli albumi. Aggiungete la restante parte dello zucchero e montate a neve ben ferma. Per sapere se avete montato a neve bel ferma, dovete scuotere la ciotola e il composto non deve muoversi. Potete anche provare a capolvgere la ciotola che contiene gli albumi montati a neve..non dovrà cadere neanche una goccia di albume.

A questo punto aggiugete gli albumi montati a neve al composto di tuorli e mascarpone. Con una spatola prendete l’albume montato e inseritelo poco alla volta al composto di mascarpone e tuorli. Con una spatola amalgatate dal basso verso l’alto, facendo attenzione a non smontare il tutto. Procedete fino al termine di tutto il composto di albumi montati a neve. 

A questo punto la vostra crema al mascarpone è pronta.

Se volete potete provare anche la crema al Mascarpone senza uova :

https://buonappetit.net/2018/12/26/crema-al-mascarpone-senza-uova/


Prendete lo stampo di una tortiera con apertura a cerniera e iniziate a mettere i pavesi precedentemente inzuppati nel latte e cioccolato, in posizione verticale appoggiandoli alla parete della tortiera e con superficie principale rivolta verso l’esterno.

Dopo aver completato la circonferenza della tortiera, iniziate a posizionare i pavesini anche alla base, facendo attenzione a coprire bene tutta supercifie.

Versate dentro alcune fragole tagliate a piccoli pezzetti.

Le altre fragole aggiungetele alla crema di mascarpone, mescolate e versate dentro la tortiera. Spolverizzate con del cacao amaro in polvere aiutandovi con un piccolo colino a maglie strette.  Decorate con alcune fragole lasciate intere e qualche fogliolina di menta.

Mettete in frigo per almeno 3 ore prima di togliere lo stampo e servire.

Quando toglierete lo stampo, aggiungete un nastro intorno per decorazione

Buon Appetit

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...