TORTA MIRTILLI MELE E LIMONE

il

Credo che questa torta abbia bisogno di poche parole…e’ talmente buona e talmente profumata che basta guardarla per innamorarsi.

E’ una torta veloce con ingredienti semplici e naturali. Mio figlio l’ha adorata al primo assaggio e sono sicura che anche voi lo farete.

INGREDIENTI

  • 120 g di farina 00
  • 50 g di fecola di patate
  • 10 gr di lievito
  • sale q.b
  • 140 g di zucchero semolato
  • 2 uova intere
  • 50 g di olio di semi
  • 1 vasetto di yogurt bianco alla vaniglia
  • scorza e succo di un limone biologico
  • 100 gr di mirtilli
  • 1 mela grandi

Il primo passaggio e dividere gli ingredienti secchi ( le farine) da quelli liquidi ( uova – olio )

Quindi in una planetaria , o in una grande ciotola , montate le uova con lo zucchero fino a far diventare il composto chiaro e spumoso. Aggiungete l’olio a filo continuando a montare e  unite lo yogurt. Continuate a mescolare bene

A parte,  in un altra ciotola setacciate la farina con la fecola ed il lievito e il pizzico di sale.

Aggiungete piano le farine setacciate al composto di uova e zucchero, facendo attenzione a non smontare il composto e mescolando dal basso verso l’alto.

Aggiungete al composto la scorza di limone e il succo ben filtrato per eliminare eventuali semi.

Sbucciate e tagliate a spicchi la mele. Spolverizzare i mirtilli , precedentemente lavati, con della farina. In questo modo non andranno a fondo nella cottura.

Rivestite una tortiera con carta da forno e versate l’impasto. Inserite gli spicchi di mela tutti intono alla torta e distribuite i mirtilli nell’impasto.

Accendete il forno e preriscandatelo. Infornate a 180 gradi per 30 / 35 minuti circa.

Dovete sempre fare la prova stecchino per capire se la cottura e’ terminata, prima di togliere la torta.

Prima di estrarla la torta dalla tortiera lasciatela raffreddare e Buon Appetit !!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...