Per me cucinare significa prima di tutto sperimentare, creare, amare e rispettare le materie che portiamo in tavola. In cucina come nella vita ci vuole coraggio, un pizzico di incoscienza e tanta curiosità.
Per questo amo tantissimo provare prodotti ed ingredienti in modi differenti e perchè no …azzardare e osare. Come nella ricetta che vi propongo oggi : Risotto integrale zucchine e speck mantecato con l’aceto di mele biologico @carandiniofficial
Si , avete letto bene, ho mantecato con L’aceto di Mele biologico e non con il burro. E vi svelo un segreto ….è la fine del mondo e fa pure molto bene.
Pensate che l’aceto di mele biologico è un concentrato di vitamine e sali minerali tra cui magnesio, fosforo e vitamine del gruppo B. Inoltre migliora la digestione, rafforza il sistema immunitario ed è un potente antiossidante…quindi ci rende piu belli e piu giovani!!
Aiuta il metabolismo a regolarsi e favorisce la perdita di peso.
E proprio perchè possiede tutte queste propietà benefiche, è fondamentale scegliere bene e biologico come quello che ho utilizzato io ovvero l’aceto di mele biologico di @carandiniofficial . Un prodotto non trattato con sostanze chimiche e conservanti.
Vi ho convinti vero ? Allora tutti in cucina per provare la ricetta!!!

INGREDIENTI – dosi per 4 persone
- 350 gr Riso integrale
- 3 zucchine chiare
- 100 gr di speck a listelle
- 2 cucchiai di Aceto di mele biologico @carandiniofficial
- sale fino q.b
- parmigiano reggiano grattugiato q.b
- olio EVO q.b
- 1 litro di brodo vegetale
- 1 spicchio d’aglio
- peperoncino q.b
- 1 scalogno
PROCEDIMENTO
Prima di tutto lavate e tagliate a piccoli pezzi le zucchine e lasciatele da parte.
Adesso tritate finemente insieme scalogno, aglio e peperoncino così da creare un unico composto.

Prendete una pentola e versate un filo d’olio EVO, aggiungete il trito di aglio, scalogno e peperoncino e lasciate rosolare per un minuto. Aggiungete il riso e fate insaporire per un altro minuto amalgamando il tutto con un cucchiaio di legno.


A questo punto versate il brodo vegetale fino a ricoprire il riso. Lasciate sobbollire leggermente ed aggiungete le zucchine. Aggiungete ancora del brodo e lasciate cuocere coprendo la pentola con un coperchio. Controllate durante la cottura che il risotto non asciughi troppo e aggiungete il brodo gradualmente a necessità.
Prendete una padella, aggiungete un filo d’olio EVO e fate rosolare lo speck per qualche minuto.
Quando il risotto sarà quasi pronto aggiungete lo speck, girate con un mestolo di legno per farlo amalgamare e continuate la cottura.
Quando il risotto risulterà cotto al dente spegnete il fuoco. Aggiungete due cucchiai di parmigiano reggiano e “mantecate” con l’aceto di mele biologico@carandiniofficial .
La mantecatura fatta con l’aceto di mele biologico @carandiniofficial dona al piatto una fraganza unica. Lo rende cremoso ma al tempo stesso gli conferisce sapore e struttura sposandosi perfettamente con lo speck e le zucchine.

